Edizero Architecture for Peace è la più grande filiera ecologica d’Europa nella produzione sostenibile per i settori edilizia geotecnica ambientale lavori pubblici. Dal 2008 e il 2018 sono nati in 10 anni oltre 100 biomateriali e neomateriali prodotti in Sardegna con industria a km corto e a km scambiato. In occasione del Festival di Scirarindi verranno presentate le innovazioni più recenti
100 biomateriali senza plastica senza petrolio senza acqua senza guerra
per risparmiare disinquinare rigenerare riparare pulire decorare custodire il pianeta Terra
Sabato 1 dicembre ore 17 Sala A Palazzo dei Congressi
Giampietro Tronci Edilana Hemp A tutta Canapa
termoisolanti, biotessili termici, termo-imbottiture, di canapa per edilizia efficienza energetica depurazione aria, arredo, moda, automotive, abbigliamento, packaging. 100% prodotti industriali realizzati in Sardegna certificati Bio.
Marco Cau Agritettura Lab Culle di eco-innovazioni
Laboratorio multidisciplinare e multietnico di agronomia geologia ingegneria architettura biologia chimica medicina veterinaria per la ricerca prototipazione progettazione e coproduzione di prodotti ecologici per edilizia arredamento agricoltura detergenza
Eugenio ed Enrica Cavalli Herbeeside per il bene di api e suolo
Brevetto del primo eco-diserbante al mondo con un cappotto termico a base di additivo vegetale. Realizzazione di sistemi meccanici e tecnologie per impianti orticoli, vigneti, verde compostaggio, controllo delle infestanti, lombricoltura, architettura per il benessere animale
Valentina Meloni Chirritza un ciuffo di lana al posto del petrolio
produzione di termo-packaging alimentari, prolungatori di cottura per privati ristoranti e catering, accessori casa e fashion, mini-orti, eco-gadget per musei hotel aziende realizzati con termotessili isolanti in pura lana di pecora sarda (biotecnologia industriale edilana)
Coordina Daniela Ducato associazione La Casa Verde CO2.0 e referente Edizero in produzione circolare