Nonostante il blocco del traffico di sabato 25 novembre e i tanti eventi concomitanti, la settima edizione del Festival di Scirarindi si è chiusa con un bagno di folla, particolarmente concentrata nella giornata di domenica 26 novembre. Ennesimo successo, che conferma la bontà del format di una manifestazione indipendente, che offre un clima diverso dalle fiere classiche e promuove Idee, Prodotti, Servizi e Saperi che rendono la vita quotidiana più…
Month: Novembre 2017
Guida verso il Festival: i consigli del Giorno prima
Finalmente ci siamo! I preparativi sono stati fatti e non rimane che godersi il bagno di folla al Festival di Scirarindi. I consigli dati in precedenza dovrebbero avervi dato una mano ad organizzare le piccole cose per le quali sembra non esserci mai tempo sufficiente. Continuiamo allora con un’altra serie di consigli per sintetizzare le cose che potete fare durante il festival per massimizzare la vostra presenza. Si tratta di…
La rassegna food di Scirarindi: gli espositori, gli chef, l’arte del cucinare, le degustazioni, i cooking show, la scuola di pasta
Anche quest’anno al Festival Scirarindi lo spazio al Food è grande e importante. Nel padiglione Food saranno in esposizione e vendita migliaia di prodotti di qualità, selezionati sulla base di principi etici e di ispirazione vegetariana. L’idea alla base dei corsi, laboratori e degustazione è di far mettere le mani in pasta ai visitatori, con una filosofia esperienziale: perché si impara meglio annusando, gustando, facendo. Anche quest’anno food experience a…
Scirarindi un festival a basso impatto: si alla bici e no alla plastica
Ogni manifestazione ha un impatto ambientale, per questo nell’organizzazione di Scirarindi cerchiamo di adottare alcune buone pratiche per ridurre le conseguenze dell’evento sull’ambiente. E chiediamo la vostra collaborazione Innanzitutto la MOBILITA’ A Scirarindi si viene in bici! …visto che il tempo sarà bello e, a disposizione dei ciclisti, ci sarà un’area adibita a Bike Parking, organizzata da Bike Lab Cagliari. Chi non fosse avvezzo all’uso delle due ruote, potrà approfittare…
Focus Bioedlizia Scirarindi 2017 – Dalla Canapa al Fico d’India: cibi sani e biomateriali sani ideati e prodotti in Sardegna
Il Focus Bioedilizia di Scirarindi 2017 è dedicato a Vincenzo Migaleddu, medico ISDE e maestro dell’ambientalismo “il diritto alla salute è il diritto di vivere sani non solo quello di curarsi” Sabato 25 novembre ore 17 sala A Palazzo dei Congressi, Fiera della Sardegna Dalla Canapa al Fico d’India: cibi sani e biomateriali sani per la bioedilizia ideati e prodotti in aziende della Sardegna con sobrietà e alta innovazione…
Medicina Veterinaria e Architettura, curare e progettare guardando il mondo con gli occhi degli animali
Anche quest’anno a Scirarindi un incontro di donne Appassionate, Monica Pais, la veterinaria “pasionaria” e Daniela Ducato coondatrice di Edilana e di Filiere Edizero. Domenica 26 Novembre ore 16.30 Sala Grande Padiglione I, primo piano Monica Pais e Daniela Ducato: Medicina Veterinaria e Architettura, sinergie necessarie per curare e progettare guardando il mondo con gli occhi degli animali Questa volta veterinaria e architettura si sono incontrate per realizzare la tana…
A Scirarindi La Sardegna dei Borghi, dei Giardini e dei Cammini
Nell’anno Internazionale del Turismo Sostenibile indetto dalle Nazioni Unite, il Festival Scirarindi presenta al pubblico tre proposte turistiche di sostanza, che hanno la Bellezza come elemento comune. Bellezza che emerge riscoprendo e riqualificando l’identità distintiva dei luoghi. Quella che, spesso non vista, si manifesta nelle pieghe originali della storia locale, nel paesaggio, nella cultura produttiva artigianale, nella comunità ospitali, e attende solo di essere riconosciuta. Domenica 26 Novembre ore 11.00…
Fatto in casa, l’autoproduzione facile e divertente con Lucia Cuffaro
Al Festival Scirarindi (Fiera di Cagliari), doppio appuntamento con Lucia Cuffaro massima esperta dell’auto-produzione e del riciclo, conduttrice della rubrica di “Chi fa da sé” a Unomattina in Famiglia Rai1, e presidente del movimento della Decrescita Felice. Ricette facili e veloci per l’autoproduzione di cibo, cosmesi, e detersivi per la casa, e preziose indicazioni di per difendersi dagli ingredienti dannosi. Tanti ottimi consigli con un occhio di riguardo sia per…
A Scirarindi lo spettacolo “Sardegna, le radici della storia” con Mario Tozzi e Enzo Favata
Mario Tozzi, il geologo del CNR noto al grande pubblico per le sue trasmissioni televisive, diventa narratore e rievoca le origini della Sardegna e del Mediterraneo, intrecciando la scienza il mito. Enzo Favata, con strumenti acustici e arcaici, provvede al tessuto sonoro, per accompagnarci in un viaggio affascinante nelle pieghe della storia Sabato 25 Novembre, ore 21.00 Sala Grande, Padiglione I, primo piano, Fiera della Sardegna a Cagliari Sardegna, le…
A Scirarindi Sergio Frau presenta il libro e la mostra OMPHALOS: La Sardegna di Atlante al centro del mondo
A Scirarindi Sabato 25 novembre 2017, alle ore 21 nella Sala Grande (Padiglione I, primo piano) Sergio Frau presenterà il suo nuovo libro-inchiesta che vede come protagonista la Sardegna di Atlante, primo centro del mondo. Inoltre, nell’occasione verrà annunciato che la mostra Omphalos all’aeroporto di Cagliari -Elmas è stata prorogata fino al 7 gennaio 2018. LA MOSTRA Allestita nell’area espositiva appositamente creata al piano Partenze del terminal passeggeri e strutturata…