Scardovelli è un umanista dei tempi moderni: intreccia il lavoro di crescita personale con l’approfondimento dei temi economici, politici e sociali. I suoi interventi sono empatici, profondi e ispiranti, provengono dal cuore e vanno dritti al cuore. Da non perdere! “le qualità utili a promuovere un mondo migliore intorno a noi, sono le stesse che coltivano i semi di felicità al nostro interno: umiltà, genuinità, ascolto, trasparenza, compassione, empatia nella…
Month: Novembre 2017
Marco Guzzi al Festival Scirarindi: darsi pace per essere nuova umanità
Quest’anno, tra gli ospiti speciali del Festival, abbiamo il poeta, filosofo e conduttore radiofonico RAI, Marco Guzzi. A 100 anni dalla rivoluzione d’ottobre Marco parla di rivoluzione, ma si tratta di un moto sovversivo di natura diversa rispetto ai precedenti, un movimento non violento che parte innanzitutto da un rovesciamento del pensiero. Marco Guzzi è un vero ricercatore: tutti i giorni dedica tempo allo studio, alla meditazione, alla riflessione, ed…
Guida verso il Festival, consigli semplici e pratici 2° puntata da Cristina Marras
Consigli agli espositori 2 (scarica il pdf) Prosegue la rubrica di Cristina Marras dedicata agli espositori di Scirarindi: piccoli suggerimenti strategici per organizzare al meglio la propria presenza al Festival “Mancano solo 10 giorni all’apertura della VII edizione di Scirarindi. Se avete letto la mia prima serie di consigli dovreste già aver stampato il vostro materiale, e dovreste aver organizzato la squadra che vi accompagnerà durante il Festival e sarà…
SCIRARINDI PER LE SCUOLE – Mappe di navigazione per essere umani in un mare di squali, incontro con Mauro Scardovelli
Dalla sua prima edizione, il Festival di Scirarindi si rivolge al mondo della scuola offrendo laboratori, incontri, percorsi tematici e visite libere. Quest’anno il cuore dell’offerta formativa è un incontro-dialogo-esperienza sui temi dell’intelligenza emotiva e relazionale, con la straordinaria partecipazione di Mauro Scardovelli. Scardovelli è un umanista dei tempi moderni: giurista, psicoterapeuta, e musicoterapeuta, ideatore del dialogo sonoro e della Pnl umanistica, è un pensatore impegnato a promuovere una cultura…
Guida verso il Festival, pochi consigli pratici (e solo quando servono), 1° puntata da Cristina Marras
5Consigli Pratici_Festival (scarica il pdf) Come organizzare al meglio la propria partecipazione al Festival? Con l’aiuto della content strategist Cristina Marras, inauguriamo una rubrica dedicata agli espositori di Scirarindi 17 per focalizzare le azioni principali da compiere in vista della manifestazione. “Partecipare ad eventi come il Festival Scirarindi è una fantastica occasione per allargare il proprio pubblico, per trovare possibilità di collaborazione con altre aziende e anche come fonte di…
Festival Scirarindi: ultimi stand disponibili alla grande festa della Sardegna naturale
Ad una settimana dalla chiusura delle iscrizioni per gli espositori, i padiglioni del settimo Festival di Scirarindi si vanno completando con tante realtà interessanti. In attesa di incontrarle di persona il 25 e 26 Novembre a Cagliari, ve ne presentiamo una per ogni area tematica che caratterizzerà l’evento. Buon viaggio virtuale! ALIMENTAZIONE – In Sardegna c’è ancora chi pratica l’arte del nomadismo degli alveari, cioè la transumanza sul territorio per…