A Scirarindi, con Simonetta Barcella, arriva la Cucina macromediterranea del dottor Franco Berrino

La “Cucina Macromediterranea” è una integrazione di dieta mediterranea e asiatica, le diete dei popoli più longevi al mondo (Italia e Giappone). Il termine, è stato coniato dall’associazione La Grande Via del dottor Franco Berrino, e nasce con l’obiettivo di valorizzare la cucina mediterranea, integrandola con gli aspetti più interessanti per la salute della cucina macrobiotica.

La Grande Via è ospite speciale di Scirarindi ottava edizione e la cuoca Simonetta Barcella, allieva diretta e collaboratrice del dottor Franco Berrino, con dimostrazioni, micro-corsi,  show cooking e una vera e propria cena macromediterranea  (a prenotazione) rivelerà al pubblico del Festival tutti i segreti di una cucina che promuove gusto e longevità.

Nel Padiglione G, verrà allestito uno stand de La Grande Via dove sarà possibile ricevere informazioni sulle tante attività dell’associazione e si potranno trovare i libri del dottor Berrino e i manuali di cucina macromediterranea.

Ecco tutti gli appuntamenti di Simonetta Barcella a Scirarindi

Sabato 1 dicembre

ore 11.30 Stand La Grande Via, Pillole di cucina Macromediterranea: il metodo per preparare il Gomasio

ore 16.30 Stand La Grande Via, Pillole di cucina Macromediterranea®”: la scelta dei Cereali

ore 19.30 Area dimostrazioni Padiglione I, primo piano Cena di Cucina Macromediterranea (a prenotazione)

Domenica 2 dicembre

ore 11.30 Stand La Grande Via, Pillole pratiche di cucina Macromediterranea: Il metodo per preparare il Gomasio

ore 15.00 Stand La Grande Via, Pillole pratiche di cucina Macromediterranea®”: la scelta dei Cereali

ore 17.30 Sala Grande, primo piano, Padiglione I “Medicina da mangiare” cooking show di cucina Macromediterranea® a cura di Simonetta Barcella

 

Chi è Simonetta Barcella

Simonetta Barcella