Attivismo in rete: l’Esperienze dalla Rete Europea degli Ecovillaggi
incontro con Genny Carraro Coordinatrice generale della Rete Europea degli Ecovillaggi
Domenica 24 Novembre, ore 15.00 Sala C Palazzo dei Congressi
Quali sfide e potenzialità’ può comportare per un gruppo l’entrare in rete con altre realtà che condividono lo stesso proposito?
In questa sessione esploreremo l’esperienza di organizzazioni che tessono reti tra individui e gruppi che hanno deciso di impegnarsi diventando agenti di cambiamento, e metteremo a fuoco i processi, e le difficoltá, che si incontrano muovendosi in questo nuovo sistema di relazioni.
Comunità intenzionali, ecovillaggi, gruppi informali di attivisti ecc., hanno compreso che diventare nodi di una rete che condivide un proposito forte crea una importante forma di sostegno ed una identità condivisa, e aumenta la forza della loro voce ed il loro impatto sul mondo.
Negli anni questi gruppi hanno sviluppato sistemi di vita nuovi, basati sulla condivisione e la rigenerazione delle risorse, e continuano ad innovarsi verso una sostenibilità multidimensionale (sociale, ecologica, economica e culturale), costituendo una ispirazione per il resto della società.
LA RELATRICE