Grande affluenza di pubblico al Festival Scirarindi 2016

La sesta edizione del Festival di Scirarindi si è chiusa con oltre 16.000 presenze, particolarmente concentrate nella giornata di domenica. Un dato in crescita costante, che conferma la bontà della formula di una manifestazione indipendente, che offre un clima diverso dalle fiere classiche e promuove Idee, Prodotti, Servizi e Saperi che rendono la vita quotidiana più armonica, sostenibile ed equa. Anche quest’anno Scirarindi ha unito approfondimento culturale, laboratori e corsi,…

Al Festival Scirarindi 16 Speciale Food Experience: laboratori dedicati a cibi, vini e birre di Sardegna

Quest’anno al Festival, grazie  alla straordinaria collaborazione con l’antropologa e food blogger Alessandra Guigoni, diamo ampio spazio ai FOOD LAB, laboratori esperienziali dedicati ai cibi, ai vini e alle birre di SARDEGNA. Perché conoscere i territori, i paesaggi del cibo e le comunità del cibo significa assaporare i loro saperi culinari, i loro sapori gastronomici, attraverso una scoperta che coinvolga tutti i sensi. In una parola parleremo di food experience,…

Nasce in Sardegna la Borsa Etica dei Cereali

A Scirarindi verrà presentata la prima Borsa Etica dei Cereali, piccola grande rivoluzione che assicura il giusto pane quotidiano

Nasce in Sardegna la prima Borsa Etica dei Cereali Presentazione al Festival Scirarindi Domenica 27 Novembre ore 16.30 Sala C, Palazzo dei Congressi Daniel Tarozzi intervista Efisio Rosso direttore della cooperativa di Villamar e promotore della Rete di filiera del grano duro (Sardo Sole) Nel 2016 per il grano prezzi quasi dimezzati: quello duro per la pasta viene pagato anche 18 centesimi al chilo, mentre quello tenero è sceso addirittura…

Daniela Ducato e Luciana delle Donne al Festival di Scirarindi

Impresa femminile di ordinario successo: come arrivarci? A Scirarindi dialogo con Daniela Ducato e Luciana Delle Donne

Daniela Ducato e Luciana Delle Donne hanno molto in comune. Sono imprenditrici fuori dagli schemi, coltivatrici di Innovazione, fortemente legate alla loro terra, promotrici della filosofia della seconda volta, della seconda opportunità, della seconda vita. Scoprono il valore che si nasconde in ciò o in chi sta ai margini, tenendo insieme etica ed estetica. E sono donne. Al Festival di Scirarindi parleremo con loro di come l’impresa di vivere la…

Yoginâm Abbahjì al Festival di Scirarindi

VITA INTERIORE – Al Festival di Scirarindi Incontro con il mistico Yoginam Abbahjì

Ospite d’eccezione della sezione Vita Interiore di Scirarindi16 è il mistico contemporaneo ex funzionario dell’Onu Yoginâm Abbahjì, che condividerà con il pubblico della manifestazione la sua esperienza spirituale. Uomo di grande presenza ed energia, egli ha sempre sperimentato la vita in primo luogo come un processo interiore, rispetto al quale circostanze e avvenimenti esterni sono del tutto secondari. La vera avventura, per lui, non è stata la carriera professionale ma…

Al Festival Scirarindi 16 attraverso l’arte della pittura Sumi-E andiamo alla scoperta dello Zen con i monaci del Dojo Bodai

GLI APPUNTAMENTI AL FESTIVAL Sabato 26 Novembre ore 16.00 Sala grande Padiglione I, I° piano: DIMOSTRAZIONE DI PITTURA SUMI-E DEL MAESTRO Beppe Mokuza Signoritti, Monaco Zen, Maestro di sumi-e (durata 30 minuti) e  Domenica 27 Novembre ore 17:00 Sala Grande Padiglione I, I° piano ore 17.00 Sala D, Palazzo dei Congressi, “Pittura sumi-e: alle sorgenti dell’arte terapia” Un vecchio adagio afferma che: “quanti sono versati nella pittura vivranno più a…

Civiltà Solare: l’elettricità ènostra! La transizione energetica a portata di mano con Gianluca Ruggieri e Daniel Tarozzi

Scirarindi promuove #cambialatuaenergia, una grande campagna nazionale per  favorire la transizione energetica dal basso, coinvolgendo i singoli e le rete sociali. Una chiamata all’azione per tutti i cittadini che, mettendosi insieme, possono orientare il mercato energetico nazionale, scegliendo un gestore che utilizzi solo energie rinnovabili e tracciabili. Oggi possiamo dire addio alle varie aziende elettriche (Enel, Eni, ex municipalizzate…) e alimentare il nostro contatore solo con elettricità cooperativa, rinnovabile e…

A Scirarindi lo spettacolo “La Realtà è più Avanti” per scoprire le storie incredibili e meravigliose dell’Italia migliore

“LA REALTÀ È PIÙ AVANTI, Viaggio nell’Italia che cambia” Sabato 26 Novembre, Sala Grande, Pad. I primo piano ore 20.30 Festival di Scirarindi, Fiera Internazionale della Sardegna, Cagliari prenota la tua partecipazione con Eventbrite Storie mai raccontate! Lontano dai riflettori dei mass media c’è un’Italia che già oggi sta costruendo un altro modo di vivere, lavorare, creare relazioni ed economia, per un futuro possibile e sostenibile. Per oltre 3 anni, il…

Incontro sull'innovazione con Daniela Ducato e L'uomo che pianta gli alberi

SCIRARINDI PER LE SCUOLE – Incontro sull’innovazione con Daniela Ducato e l’associazione L’uomo che pianta gli Alberi

Dalla sua prima edizione, il Festival di Scirarindi si rivolge al mondo della scuola offrendo laboratori, incontri, percorsi tematici e visite libere. Quest’anno il cuore dell’offerta formativa è un evento speciale  sul tema dell’innovazione e sull’ecologia della sobrietà con la partecipazione dell’imprenditrice di Guspini, premiata in tutto il mondo, Daniela Ducato. Guardare il mondo con occhi nuovi: Fratello Rifiuto Sorella Architettura, Madre Natura  Incontro esperienziale con la “contadina dell’edilizia” Daniela…

Proseguono le iscrizioni degli espositori a Scirarindi16 e inauguriamo la presenza di tante nuove realtà

Curiosi di sapere quali nuove realtà incontrerete a Scirarindi 2016? Mentre il termine utile per le iscrizioni degli espositori si avvicina (11 novembre) e i Padiglioni si vanno completando… ecco qualche anticipazione su alcuni neoiscritti che per la prima volta parteciperanno al nostro Festival. E’ Nostra (Ambiente e Bioedilizia) cooperativa senza fini di lucro per la fornitura di energia elettrica rinnovabile, proveniente da impianti fotovoltaici, eolici e idroelettrici con garanzia d’origine.…