Nessuno è troppo piccolo per fare la differenza e – con la conoscenza, la pratica e gli strumenti giusti – ognuno può partecipare alla costruzione di un futuro più giusto e sostenibile, partendo dalla creazione di relazioni e comunità coese. È da qui che prende le mosse la nuova proposta di Scirarindi per le scuole, alle quali il festival si rivolge sin dalla sua prima edizione offrendo laboratori, incontri, percorsi…
Uncategorized
Raccontare la Sardegna virtuosa: i media partner del Festival Scirarindi
Si avvicina la nona edizione di Scirarindi, in programma a Cagliari il 23 e 24 novembre prossimi. Anche quest’anno il festival vede la collaborazione di sette autorevoli mediapartner che daranno voce sulla scena nazionale alla Sardegna virtuosa e consapevole. Ve li presentiamo partendo dalla rivista mensile Altreconomia, una testata indipendente che dal 1999 pubblica inchieste, reportage, interviste e approfondimenti sul sistema economico ed il suo funzionamento, coniugando rigore, chiarezza e…
Aprono le iscrizioni degli espositori per Scirarindi 2019 con un Bonus Estate per i primi iscritti
Il 23 e 24 Novembre 2019 a Cagliari torna Scirarindi, il grande festival indipendente che in un clima diverso dalle fiere classiche, promuove Idee, Prodotti, Servizi e Saperi che rendono la vita quotidiana più armonica, sostenibile ed equa. Sei un professionista della Sardegna naturale? Hai un’azienda “green”? Rappresenti un’associazione no profit? Proponi discipline bionaturali o ti occupi di crescita personale? Cerchi un mercato consapevole dove proporre prodotti e servizi pensati…
A migliaia per Scirarindi 2018, un grazie immenso a tutti voi!
Nonostante la mezza maratona e il blocco del traffico nell’area intorno al Festival, l’ottava edizione di Scirarindi si è conclusa con un bagno di folla, particolarmente concentrata nel pomeriggio di domenica 2 Dicembre. Si riconferma la forza d’attrazione di una manifestazione indipendente, che in un clima diverso dalle fiere classiche, promuove Idee, Prodotti, Servizi e Saperi che rendono la vita quotidiana più armonica, sostenibile ed equa. Scirarindi ha vinto anche…
Info viabilità per arrivare agevolmente al Festival la mattina di domenica 2 dicembre 2018
Domenica 2 dicembre 2018 Viale Diaz sarà chiusa al traffico per lo svolgimento della mezza Maratona. Vi abbiamo preparato una bella infografica per segnalarvi tutte le facili vie d’accesso al Festival negli orari interessati. Vi aspettiamo!
ANTEPRIMA FESTIVAL – Naturalmente Sardegna, una visita virtuale nel Padiglione Food di Scirarindi 2018
Con Flora Sicbaldi, inauguriamo la rubrica “Anteprima Festival”: autori diversi che raccontano Scirarindi dal loro punto di vista. “A poche ore dalla sua pubblicazione, scorro l’elenco degli espositori dell’edizione 2018 al Festival Scirarindi. Scorro l’elenco e già comincio a sentire quel gradevole formicolio che ogni anno mi prende durante i giorni del Festival, quando mi aggiro curiosa tra gli espositori e sento che tutto andrà bene, “nonostante”! I padiglioni dedicati…
Food for Thoughts, incontri con l’antropologa del cibo Alessandra Guigoni
Esperta di Food Scouting e Story telling, cultrice della tradizione enogastronomica sarda con occhio attento all’innovazione, blogger raffinata e antropologa culturale di spessore, Alessandra Guigoni al Festival Scirarindi 2018 anima l’iniziativa “Food for Thoughts”, due incontri con ospiti, spunti, curiosità, testimonianze che mettono al centro la Sardegna e le sue straordinarie potenzialità. Nuove ricette per pane vecchio Sabato 1 dicembre 2018 ore 17.00 Sala C Palazzo dei Congressi L’antropologa e…
Gli Strumenti del Cambiamento: a Scirarindi incontri esperienziali per cambiare vita, territori e comunità
Ramona Bavassano, Bruno di Loreto Wurms e Carole Ardigò, Monica Lasaponara, approdano a Scirarindi per proporre una serie di incontri esperienziali potenti, porte d’accesso verso cambiamenti concreti in cui ciascuno si può cimentare per cambiare vita, lavoro, città, società, ambiente, mondo… Appuntamenti da non mancare per tutti coloro che si sentono pronti a fare un passo in avanti.. Perchè il momento giusto per cambiare … è adesso! Iniziamo sabato 2…
Il Perdono, la nuova via alla Felicità
Negli ultimi anni, l’attenzione sul perdono è cresciuta a livelli esponenziali, estendendosi dall’ambito della spiritualità e della psicoterapia a quello della scienza e della medicina. Si sono moltiplicati gli studi a partire dalle neuroscienze che lo hanno consacrato come strumento fondamentale per la salute e la qualità̀ della vita. È nata così la scienza del Perdono, destinata ad avere un impatto sociale e educativo sempre maggiore e ad incidere positivamente…
A Scirarindi, con Simonetta Barcella, arriva la Cucina macromediterranea del dottor Franco Berrino
La “Cucina Macromediterranea” è una integrazione di dieta mediterranea e asiatica, le diete dei popoli più longevi al mondo (Italia e Giappone). Il termine, è stato coniato dall’associazione La Grande Via del dottor Franco Berrino, e nasce con l’obiettivo di valorizzare la cucina mediterranea, integrandola con gli aspetti più interessanti per la salute della cucina macrobiotica. La Grande Via è ospite speciale di Scirarindi ottava edizione e la cuoca Simonetta…