Al Festival di Scirarindi, quest’anno sarà presente una rappresentanza dei Centri di Educazione all’Ambiente e alla Sostenibilità della Regione Sardegna (C.E.A.S.) con uno stand informativo/promozionale congiunto presso il padiglione I – “Ambiente e Bioedilizia” (piano terra).
I C.E.A.S. Sono strutture territoriali, di natura pubblica o privata, che svolgono attività di educazione allo sviluppo sostenibile. Sono centri di informazione, documentazione, animazione territoriale ove sono attivate, iniziative, progetti e programmi per la sostenibilità, rivolti alle scuole, alle comunità locali, alle amministrazioni, alle imprese, università, Enti pubblici e privati.
Obiettivo comune dei circa 15 C.E.A.S. che saranno presenti nello stand sarà quello di far conoscere la Rete dei C.E.A.S. della Sardegna, illustrando il ruolo che essi rivestono per il territorio di appartenenza nel promuovere principi dell’Educazione all’Ambiente e alla Sostenibilità.
Presso lo stand verrà messo in consultazione e distribuito materiale informativo specifico relativo alle attività proposte dai C.E.A.S. presenti e da coloro che, pur non potendo partecipare, faranno pervenire i loro materiali promozionali.
Gli operatori saranno disponibili, per tutta la durata del Festival, per fornire informazioni sulle loro specifiche attività e sulle proposte didattiche ed educative svolte dai C.E.A.S. nei vari territori della Sardegna attraverso immagini e filmati.
Domenica 27, dalle 15 alle 17, verrà proposto un laboratorio didattico di riciclo creativo a cura del CEAS di Lula e del CEAS di Narbolia. Il laboratorio, dal titolo “Da cosa nasce cosa” è rivolto a bambini e ragazzi a partire dai 5 anni e prevede la realizzazione di piccoli animali marini e terrestri e originali addobbi natalizi partendo da comuni materiali di recupero.