La “Cucina Macromediterranea” è un neologismo che si rifà a un termine sempre più usato in ambito scientifico: mediterrasian diet, che si riferisce all’integrazione di dieta mediterranea e asiatica, le diete dei popoli più longevi al mondo (in Italia, Grecia, e Giappone). Il termine, coniato nel 2016 dall’associazione La Grande Via del dottor Franco Berrino, nasce con l’obiettivo di valorizzare la nostra cucina mediterranea, integrandola con gli aspetti più interessanti per la salute della cucina macrobiotica. A Scirarindi un appuntamento per scoprire e gustare questa cucina della salute

Cena di Cucina Macromediterranea® con Simonetta Barcella – a prenotazione

Sabato 1 Dicembre ore 19.30 Area dimostrazioni Padiglione I, primo piano

Durante la cena, pensata dalla cuoca Simonetta Barcella e realizzata dagli Executive Fabio Vacca, Mariagrazia Loddo e Gabriella Narciso, verranno messe in atto le buone pratiche della cucina Macromediterranea® dando il giusto valore al territorio locale. La Sardegna è infatti luogo da sempre legato alla longevità in salute, grazie anche ai meravigliosi prodotti della sua terra, come ad esempio i legumi e le verdure.

La cena sarà preceduta da una introduzione di Simonetta Barcella che racconterà i diversi piatti e le loro proprietà.

Cena seduta e servita con mise en place raffinata. La cena sarà servita da camerieri qualificati  con sistemazioni in tavoli imperiali da 12/14 posti con tovagliato in tessuto, bicchieri  in vetro e posate in acciaio, piatti elegance ecocompostabili. Gli ortaggi e le verdure dove possibile sono biologici e raccolti freschi la mattina stessa negli orti di paesi confinanti con Cagliari. Gli oli e le farine sono rigorosamente bio.

Contributo di partecipazione €30.00. E’ richiesta la prenotazione, compilando questo modulo

 

Per info: 3460073910    Per acquistare direttamente la cena qui

 

Menù Cena Macromediterranea®

Entré

 Cappuccino di zucca con spuma di tofu affumicato e crumble di semi di zucca

Primo

Fantasia di riso aromatico integrale mari e monti profumato al mirto

con alghe hijki e funghi Shitaki

Secondo

 Hamburger di ceci con salsa tahin su crema di broccoli

brasato di radici e cavolo viola fermentato

Dessert

Bavarese Vegana al limone con biscotto di mandorle e mele

 

Come bevanda verrà servito un the giapponese: il kukicha di tre anni, in rametti, profumato con anice stellato

 

Chi è Simonetta Barcella

Simonetta Barcella