Ecosofia: verso una nuova consapevolezza della relazione dell’essere umano con la natura
Conferenza esperienziale con Daniel Lumera
Sabato 23 Novembre ore 17.00 SALA GRANDE Padiglione I, primo piano
La parola ecosofia dal greco oïkos (casa) e sofia (sapienza), e ci suggerisce una traduzione con “Saggezza dell’ambiente”.
Quanto è importante un’educazione basata sulla “Saggezza” per migliorare la relazione con noi stessi, gli altri, l’ambiente e la natura a cui apparteniamo? E in che modo la consapevolezza influisce sulla qualità di queste relazioni?
Come afferma Daniel Lumera: ”La casa evoca non solo un’abitazione materiale, ma anche sensazioni, persone, odori, ambienti, stati interiori, emozioni, colori, ricordi, riflesso del nostro mondo interiore. La casa è probabilmente il simbolo più forte della personalità: uno spazio fisico, emozionale, psicologico e spirituale. Apportare cambiamenti alla propria casa produce dunque un impatto profondo sulla psiche, trasformando anche emozioni, situazioni, pensieri e comportamenti”.
Daniel Lumera ci parlerà di un nuovo modello educativo, una nuova rivoluzionaria visione basata sull’importanza di un’educazione alla consapevolezza, che abbraccia i principi di ecosofia ed ecologia.
Una strategia evolutiva incentrata sul rispetto della vita in tutte le sue forme e manifestazioni, e basata sulla coscienza di essere intimamente connessi con ogni forma di esistenza. Il modello che propone Daniel Lumera rappresenta un concreto esempio di come un cambiamento sociale in questa direzione sia possibile.
Cambiamento che è una rivoluzione proattiva individuale e interiore, e non nasce dall’esigenza di cambiare le cose e la società, non va contro niente e nessuno, ma manifesta l’espressione spontanea di una profonda consapevolezza interiore.
Per chi volesse sperimentare il percorso proposto da Daniel Lumera attraverso l’esperienza diretta, dopo la video conferenza, le Masters Insegnanti Valeria Pompili e Sandra Cau formate alla Scuola Internazionale del Perdono, terranno un Forgiveness Lab (Laboratorio sul perdono), basato sul metodo “I 7 Passi del Perdono ©”. Un assaggio per arrivare alla comprensione profonda dei benefici che il Perdono porta su tutti i livelli dell’essere.
IL CONDUTTORE