Imprenditrice sarda, produce materiali bioedili, ad alta tecnologia industriale, realizzati senza una goccia di petrolio solo con eccedenze vegetali animali e minerali, risorse spesso smaltite come rifiuti. Ha ricevuto diplomi, attestati, e premi in tutto il mondo: Premio New Urbanism a New York per il piano del verde a misura di farfalla e di biodiversità, Premio Euwiin a Stoccolma come migliore innovatrice Europea, settore ecofriendly. Ha realizzato la Materioteca “Edilana Green House CO2.0” i cui 250 prodotti, sono i primi al mondo in edilizia, acustica, geotecnica, design, ad avere la certificazione del 100% di tracciabilità ambientale, geografica, economica, sociale delle materie prime e dei cicli produttivi, per una Architettura di Pace, indipendente dal petrolio a misura d’uomo e di donna. Nel 2015 ha ricevuto dal Presidente Mattarella la prestigiosa onorificenza di Cavaliere della Repubblica per meriti ambientali con la motivazione “Campionessa mondiale di innovazione, orgoglio della nostra Italia migliore”. Recentissimo il duplice riconoscimento al Wef di New Delhi in India, forum mondiale di economia e della parità di genere.
Gli incontri di Daniela Ducato al Festival Scirarindi:
Sabato 26 ore 11, Sala Grande, Pad I primo piano
Domenica 27 ore 12, Sala Grande , Pad I primo piano
17.30 Sala C, Palazzo dei Congressi LA SCUOLA DELLA TERRA MIO BIO! dagli sprechi di denaro pubblico alle finte innovazioni verdi ai falsi miti in nome della green economy Daniela Ducato Edizero
18.00 Sala C, Palazzo dei Congressi COSTRUIRE NATURALE Convegno Le eccellenze e il futuro della bioedilizia Arch. Giorgio Saba, Dott.ssa Donatella Spano, Arch. Silvano Piras,Daniela Ducato, Enrico Siddi, Arch. Velentina Meloni, arch Stefano Delli