riccardo porceddu

Ha da poco terminato la sua esperienza di 3 anni all’Antica Dimora del Gruccione ed è in procinto di avviare il proprio ristorante nel centro di Cagliari. Quotidianamente dimostra come formazione, passione e curiosità in cucina possano felicemente mettere in atto tanto i risultati del confronto tra tecniche e tradizioni diverse quanto l’apertura e attenzione verso la storia del cibo delle comunità del mondo, con particolare attenzione verso l’Oriente e il Giappone, ove si reca di frequente. Un cammino intrapreso che lo conduce a una visione multidisciplinare del mangiare che, nelle sue proposte, si è fatto sempre più condizionare dalla ricerca sulla biodiversità dei territori alla scoperta, soprattutto, dei vegetali desueti capaci di raccontare il valore delle produzioni originarie e di fornire materie prime autenticamente genuine. Da qui l’entusiasmo sul valore energetico del colore che nell’impiego prediletto delle aromatiche spontanee e delle misticanze selvatiche, di bacche e fiori presenta un cibo che attraverso tutti i sensi pone uomo e ambiente in ecologica armonia.