INIZIATIVA SPECIALE – I SIGNORI DEL CIBO E MESA NOA
I Signori del cibo. Viaggio nell’industria alimentare che sta distruggendo il pianeta
Reportage-Spettacolo con Stefano Liberti
Sabato 23 Novembre ore 19.30 Sala Grande, Padiglione I, primo piano
Da dove viene il cibo che mangiamo? Quanti paesi ha attraversato? Che processi di trasformazione ha subito? Chi ne controlla la produzione e la distribuzione?
Il giornalista Stefano Liberti (Le Monde e Internazionale) ci presenta un reportage importante che segue la filiera di quattro prodotti alimentari – la carne di maiale, la soia, il tonno in scatola e il pomodoro concentrato – per osservare cosa accade in un settore divorato dall’aggressività della finanza che ha deciso di trasformare il pianeta in un gigantesco pasto.
Un’indagine globale durata due anni, dall’Amazzonia brasiliana dove le sconfinate monoculture di soia stanno distruggendo la più grande fabbrica di biodiversità della Terra ai mega-pescherecci che setacciano e saccheggiano gli oceani per garantire scatolette di tonno sempre più economiche, dagli allevamenti industriali di suini negli Stati Uniti a un futuristico mattatoio cinese, fino alle campagne della Puglia, dove i lavoratori ghanesi raccolgono i pomodori che prima coltivavano nelle loro terre in Africa.
Un’inchiesta che fa luce sui giochi di potere che regolano il mercato del cibo, dominato da pochi colossali attori sempre più intenzionati a controllare ciò che mangiamo e a macinare profitti monumentali.
Un’inchiesta vera, seria, approfondita che ci svela un mondo impazzito che noi stessi continuiamo a foraggiare con il nostro stile di vita.
Adattamento teatrale del libro “I signori del cibo”, lo spettacolo è un monologo di circa un’ora in cui il narratore-autore racconta i viaggi del cibo-merce in modo interattivo, con l’ausilio di foto e filmati, in un approccio dialogico con il pubblico
IL RELATORE