Approfondimenti offerti da professionisti qualificati, sulle diverse aree tematiche della manifestazione
Salvo diversamente indicato, le conferenze si svolgono nelle sale A, B, C, D, E del Palazzo dei Congressi
SABATO 1 DICEMBRE 2018
10.30 SALA E AMBIENTE Perchè dobbiamo rispettare e risparmiare l’acqua Patrizio Congiu della Società Ecotecno srls
11.00 SALA GRANDE Padiglione I, primo piano SCIRARINDI PER LE SCUOLE Spettacolo-Conferenza Siam mica qui a farci Salvare Dai Panda…l’Ecologia come opportunità di benessere per tutti Michele Dotti
11.00 SALA A Palazzo dei Congressi SALUTE E ECONOMIA Gli ospedali dei sardi sotto la mannaia neoliberista. La sanità è una merce? Rete sarda a difesa della Sanità Pubblica dott. Claudia Zuncheddu, dott. Domenico Scanu, dott. Paola Correddu, prof. Andrea Pubusa, dott. Massimo Daddea. modera Franco Meloni
11.00 SALA B AMBIENTE – L’equilibrio del verde urbano, storie di crolli e “alberi killer”! Gaia di Roberto Vincis
11.00 SALA C VITA INTERIORE Coscienza – Vite Precedenti e Ipnosi Regressiva Massimiliano Perra
11.00 SALA D VITA INTERIORE Io Medito! ” Se io sto in Pace,il Mondo ha Pace” Manos Sin Frontersa aps
11.30 SALA E SALUTE Argento e oro colloidali Info e Usi Free Water di Fabrizio Castiglia
12.00 SALA B ECOTURISMO Presentazione del Cammino Minerario di Santa Barbara Fondazione Cammino Minerario di Santa Barbara
12.00 SALA C STRUMENTI DEL CAMBIAMENTO Di cosa parliamo quando parliamo di innovazione sociale? Ramona Bavassano SPECIALE
12.00 SALA D BENESSERE Presentazione del brevetto del principio attivo naturale Elderal, PellHermosa Soc. Agr
12.30 SALA E SALUTE Importanza del Registro tumori regionale e dei registri epidemiologici Comitato Sa Luxi
13.00 SALA D ECONOMIA ETICA La guerra comincia qui Comitato Riconversione RWM
13.30 SALA C VITA INTERIORE Che cosa è Mer-Ka-Ba: Come guarire il nostro Corpo di Luce e prepararlo per l’attivazione Mirjana Sara Sophia
14.00 SALA GRANDE Padiglione I, primo piano CONVEGNO MOBILITA’ La mobilità ciclistica in Sardegna Massimiliano Ponti RAS, Assessorato dei LL PP Il ruolo della Regione Sardegna nello sviluppo della mobilità ciclistica, Fabrizio Marcello Città Metropolitana di Cagliari I programmi della Città Metropolitana di Cagliari per lo sviluppo di una rete ciclabile, Italo Meloni | CIREM, Università di Cagliari Il Piano della mobilità ciclistica della Sardegna, Alessandro Boccone ARST SpA, I progetti degli itinerari ciclabili regionali, Virgilio Scanu FIAB Cagliari Il ruolo delle associazioni nella promozione della mobilità ciclistica
15.00 SALA B SALUTE Il mare dentro – I segreti dell’acqua di mare oceanica per la nostra salute GE.M.M.A. s.r.l.
15.00 SALA C VITA INTERIORE Comunicare con gli angeli: incontrare gli Angeli per rinascere alla Vita Susanna Di Martino
15.00 SALA E BIOEDILIZIA La calce in Sardegna: lavorazione e suoi derivati Impresa Artigiana Costanzo Salis
15.30 SALA A LA RIVOLUZIONE DELLE API Proiezione del documentario Hunger for Bees, l’apicoltura nomade che salva le produzioni agricole
15.30 SALA D FACCIAMO SCUOLA L’esperienza educativa attraverso la pratica della mindfulness Loredana Garau e Stefania Vacca
16.00 SALA GRANDE Padiglione I, primo piano AMBIENTE – Incendi e Alluvioni ed il Cambiamento climatico, Giorgio Pelosio
16.00 SALA A LA RIVOLUZIONE DELLE API salvaguardarle per garantire la sicurezza alimentare e la salute del pianeta Manuela Bagatta dialoga con Giorgio Baracani apicoltore e vicepresidente di Conapi
16.00 SALA B ECOTURISMO Slow tour, living culture: la Sardegna di ViaggieMiraggi Enrico De Luca
16.00 SALA C AMBIENTE Come realizzare un Orto Naturale (orto sinergico) Salvatore Porta
16.30 FACCIAMO SCUOLA La Pedagogia Steiner-Waldorf: spunti e riflessioni per gli Educatori contemporanei Neri Pierozzi Rossana Pane
17.00 SALA GRANDE Padiglione I, primo piano SALUTE Le nuove frontiere della salute e dell’evoluzione: il progetto Almasana e la medicina integrata Antonio Pala
17.00 SALA A BIOEDILIZIA 100 biomateriali senza plastica senza petrolio senza acqua senza guerra Edizero Architecture for Peace SPECIALE
17.00 SALA B BENESSERE Ortocheratologia Correggere la miopia senza occhiali né chirurgia…mentre dormi Antonella Spano
17.00 SALA C FOOD Nuove ricette per pane vecchio Massimo Bosco, Natascia Mura, Daniele Pusceddu Maurizio Fadda, coordina Alessandra Guigoni
17.00 SALA E SALUTE Risveglia il tuo potere, ritrova il benessere attraverso la Riflessologia Plantare Alessio Garau
17.30 SALA D FACCIAMO SCUOLA- Verso una Comunità Educante Michele Dotti
18.00 SALA B VITA INTERIORE Quello che ti piace fare è il tuo destino. Cosa mi sono inventata per vivere la mia vita ed essere felice. Filomena Pucci e Federica Ginesu
18.00 SALA E BENESSERE Pet Therapy in pillole Soc. Coop. Killia
18.30 SALA A FACCIAMO SCUOLA La Responsabilità del Futuro incontro con lo scrittore Eraldo Affinati
18.30 SALA C ECONOMIA ETICA Antropocrazia: dallo Stato padrone all’individuo sovrano Stefano Freddo
18.30 SALA D SALUTE I Metalli in bocca fanno male? Gianluca Calabrese Calabrese Dental Clinic
18.30 Area dimostrazioni, Padiglione I primo piano, ECONOMIA ETICA Mesa Noa a che punto è il progetto della Food Coop isolana: assemblea dei promotori aperta a tutti. Appuntamento al
19.00 SALA GRANDE Padiglione I, primo piano VITA INTERIORE – La Cura del Perdono, conferenza esperienziale con Daniel Lumera
19.00 SALA B ABITARE – Cohousing, l’arte di vivere insieme RE.COH Recupero e Cohousing
19.00 SALA E SCUOLA Educazione Biocentrica, il futuro è nelle mani dell’amore S’Andera
19.30 SALA C 19.30 VITA INTERIORE Ipnosi Vita tra le Vite – Il Viaggio dell’Anima Angela Cotza
20.00 SALA A SALUTE&BENESSERE Tecnostress, la malattia silenziosa del XXI secolo Stefano Salvatici di Associazione EmozionaMente
20.00 SALA B SALUTE La Dieta dei Biotipi: KinesioLogia & NaturoPatia dott. Gabriele Lay, Scuola di Kinesiologia Centro Studi Naturalia
20.00 SALA C VITA INTERIORE – L’Arte della Guarigione Olografica Risveglio della Ghiandola Pineale e Onde Cerebrali Darshana P. Tedesco
20.00 SALA D SCUOLA Progetto di Istruzione Parentale ad indirizzo steineriano a Cagliari, ì maestri raccontano… L’albero delle Meraviglie
21.00 SALA GRANDE Padiglione I, primo piano SPETTACOLO In un mondo che sembra sfuggirci di mano …rEsistere ha senso!(?) con Massimo Angelini, Franco Arminio e Daniel Tarozzi
DOMENICA 2 DICEMBRE 2018
10.30 SALA GRANDE Padiglione I, primo piano AMBIENTE – Metano: è la giusta risposta? Un’occasione di discussione su ambiente, energia e sviluppo sostenibile Laura Cadeddu, Mauro Gargiulo, Pino Cabras Cagliari Social Forum
10.30 SALA A FACCIAMO SCUOLA Il cambiamento nasce da dentro. Vi raccontiamo una scuola possibile Enrica Ena
10.30 SALA D ECONOMIA ETICA Da NY a Parigi, da Bruxelles a Bologna e ora a Cagliari. Mesa Noa racconta il nuovo modello economico delle Food Coop
11.00 SALA B ECONOMIA ETICA La Vera Economia dei Diritti Umani che cambia il mondo Associazione SoleLuna HRD
11.00 SALA C VITA INTERIORE Sulle ali degli angeli: la riattivazione del Codice Angelico presente in ciascuno di noi, per la creazione della vita che desideriamo Susanna Di Martino
11.30 Sala Piccola, Padiglione I, primo piano LA PITTURA DELL’ANIMA Conferenza Laboratorio di Pittura Antroposofica: il metodo delle velature come indagine dell’anima con Neri Pierozzi e Rossana Pane
12.00 SALA GRANDE Padiglione I, primo piano AUTOPRODUZIONE Autoproduzione ecologica e Lettura consapevole delle etichette di prodotti di uso comune Lucia Cuffaro
12.00 SALA B FACCIAMO SCUOLA Perché è così importante il metodo di maria Montessori per la società di oggi? Paola Pillai
12.00 SALA C ECONOMIA ETICA Che cos’è il denaro e chi ha il diritto di emetterlo? Stefano Freddo
12.00 SALA D CAMBIAMENTO Alla ricerca di un lavoro da amare: come muovere i primi passi per cambiare la vostra vita lavorativa Escape mini-workshop con Monica Lasaponara
12.00 SALA E ECOTURISMO Alla scoperta della vita in città Alla scoperta di…
12.30 SALA A ANIMALI Effetto Palla: il volontariato circolare, da Palla al Brasile Monica Pais
14.00 SALA A AMBIENTE Un solo Pianeta per tutti Associazione Presidio Piazzale Trento
14.00 SALA B ANIMALI I problemi comportamentali del cane e del gatto in famiglia Soc. Coop. Killia
14.00 SALA D AMBIENTE Il “tree climbing” un approccio alternativo alla cura e gestione degli alberi! Gaia di Roberto Vincis
14.00 SALA E TECNICHE La regressione con la griglia dei cristalli Leonardo Manuini e Carla Bontempi
15.00 SALA GRANDE Padiglione I, primo piano ECONOMIA&PACE La guerra comincia qui – Comitato Riconversione RWM
15.00 SALA A API Uno sguardo al mondo delle api, per una vista dell’uomo futuro, incontro con l’apicultore biodinamico Sergio Lecc
15.00 SALA B FACCIAMO SCUOLA Apprendere tra consegne aperte e spazi di libertà Alunni della ex quinta A della scuola Primaria via Roma di Iglesias
15.00 SALA D INNOVAZIONE – Un progetto fruttuoso… dalla ricerca, alla start up, alla cosmesi.. Phareco
15.00 SALA E TECNICHE IL Tera Mai Reiki Federico di Gennaro
16.00 SALA GRANDE Padiglione I, primo piano SOCIETA’ Donne che cambiano il mondo…in meglio: Ramona Bavassano, Monica Lasaponara, Lucia Cuffaro, Daniela Ducato, Luciana Delle Donne, Monica Pais
16.00 SALA A SALUTE Disabili Psichici e Inserimento Lavorativo. Il Reinserimento lavorativo dei sofferenti mentali con il progetto ARCA, punto ristoro gestito da pazienti a Siliqua dott Enrico Zaccheddu, dott Francesco Sanna, Gianmarco Floris, Emanuele Fanuntza, modera Giovanni Di Grezia
16.00 SALA B FACCIAMO SCUOLA Apprendere tra consegne aperte e spazi di libertà Alunni della ex quinta A della scuola Primaria via Roma di Iglesias
16.00 SALA C ECONOMIA ETICA Dal rapporto con la Terra impariamo le leggi viventi della vita sociale Stefano Freddo
16.00 SALA D SALUTE&BENESSERE Conosci te stesso attraverso l’iride Dott.sa Martina Vaccargiu iridologa di NATURALIA Centro Studi
16.00 SALA E VITA INTERIORE Presentazione del libro ‘I viaggi del matto’ Giuseppe Montalto
17.00 SALA A POESIA Esercizi di gentilezza, incontro con Massimo Angelini
17.00 SALA B ECONOMIA ETICA Microcredito all’impresa in Sardegna. Il modello MAG e la finanza mutualistica e solidale Acanta
17.00 SALA C FACCIAMO SCUOLA Presentazione del libro “Una scuola felice. Diario di una esperienza educativa possibile” di Luciana Bertinato. Dialoga con l’autrice Luisanna Ardu, maestra M.C.E.
17.00 SALA D VITA INTERIORE Supera le tue credenze limitanti con EFT – Tecniche di Libertà Emozionale Massimiliano Perra
17.00 SALA E FORMAZIONE Presentazione anno accademico 2019 – formazione per Naturopati e operatori del benessere con Scuola Tesla. Nuova apertura Sede di Cagliari
17.30 SALA GRANDE Padiglione I, primo piano LA CUCINA DELLA SALUTE “Medicina da mangiare” Conferenza show cooking di Simonetta Barcella, cuoca de La Grande Via
18.00 SALA A STRUMENTI Fare Rete è possibile e funziona! Dialogo sulle reti sociali come strumento di coscienza ed evoluzione. Già in atto Bruno di Loreto Wurms, Daniel Tarozzi
18.00 SALA B VITA INTERIORE Il Mondo si sta svegliando Share International
18.00 C SALA 18.30-20 ECOTURISMO Il Turismo enogastronomico in Sardegna: territori, prodotti, personaggi, servizi Luca Atzori, Paolo Ignazio Marongiu, Roberta Carboni, Olindo Merone, Ennio Vacca, Giulia Eremita Coordina Alessandra Guigoni.
18.00 SALA D FACCIAMO SCUOLA Il Progetto La Scuola degli Elfi: educazione all’aria aperta nella scuola pubblica Associazione Punti di Vista e Scuola Elfica Interetnica di Cagliari
18.00 SALA E ECOTURISMO In Cammino sul #cammino100torri Associazione #cammino100torri
19.00 SALA GRANDE Padiglione I, primo piano SOCIETA’ Scienza e diritti. Trattamenti sanitari obbligatori: l’ Umanità soggiogata. Intervengono prof. Vincenzo D’Anna, Presidente dell’Ordina Nazionale dei Biologi, Pietro Bisanti, maresciallo Capo dell’Arma dei Carabinieri, Antonio Pala psicologo, Antonio Sanna giornalista
19.00 SALA E VITA INTERIORE Come funziona la nostra energia Associazione Sahaja Yoga
19.30 SALA D AMBIENTE Presentazione associazione “Essenthya Onlus”