Camminare per trovare il linguaggio perduto di una femminilità fuori dagli stereotipi, libera, intraprendente, piena di coraggio, ricolma di forza, traboccante di vita. Le donne in cammino oggi hanno preso il passo di una nuova rinascita e stanno tracciando sentieri di bellezza, sensibilità, gentilezza e cura per l’ambiente, il territorio e le genti che li vivono.
La forza magnetica della passione per il camminare, unita al desiderio di condividere idee ed esperienze, hanno portato la Rete Nazionale Donne in Cammino a raccogliere in poco tempo migliaia di persone in tutta Italia.
Al Festival Scirarindi sarà proprio Ilaria Canali, ideatrice delle Rete, a raccontarci la storia di questo successo, tracciare le linee per il futuro e aiutarci a comprendere il fenomeno.
Sabato 23 Novembre
ore 18.00 Palazzo dei Congressi SALA D Effetto donne in cammino una rete che racconta, ispira, unisce Interviene Ilaria Canali, ideatrice della Rete Nazionale Donne in Cammino con Paola Foddi, appassionata di cammini
Alla fine dell’incontro ci si ritroverà al punto info Scirarindi per un momento di confronto scambio per chi è interessato alla Rete e al tema del camminare al femminile.
Domenica 24 Novembre
ore 6.20 L’alba delle donne in cammino: escursione alla Sella del Diavolo con Rete delle donne in cammino e a cura di Stefania Contini Alla Scoperta di..
Domenica 24 Novembre ore 15.30 Palazzo dei Congressi SALA B Walk experience design: cosa cercano le donne quando si mettono in cammino Dall’idea alla strutturazione di un cammino al femminile. Workshop con Ilaria Canali ideatrice della Rete Nazionale Donne in Cammino