Relazioni armoniche e felicità vera in un mondo alla rovescia
Comprendere perché il pensiero neoliberista distrugge la nostra felicità
Incontro con Mauro Scardovelli Sabato 25 Novembre ore 18.30 Sala Grande, Padiglione I
“Provate ad immaginare di svegliarvi la mattina e scoprire che ogni cosa che vi riguarda è a pagamento: la vostra vita è diventata un’esperienza di natura esclusivamente commerciale”
(Jeremy Rifkin)
L’attuale crisi planetaria, prima che economica, finanziaria e politica, è culturale, antropologica, spirituale. Il neoliberismo incarna un tipo pensiero, relazione, cultura e antropologia, che distrugge democrazia, diritti umani e ambiente.
Per liberarci dal neoliberismo, abbiamo bisogno di un nuovo tipo di pensiero.
E questo tipo di pensiero – paradossalmente – è quello che più fa star bene le persone che lo praticano, in quanto fondato sulle qualità dell’Essere, fondato cioè su quelle qualità o virtù che generano senso, orientamento e felicità durevole in una vita pienamente vissuta. Esempio di qualità dell’essere, o qualità democratiche, sono la benevolenza, l’empatia, l’ascolto profondo, la genuinità, la compassione, l’accettazione incondizionata, il rispetto, l’equanimità, l’umiltà, la generosità.
Opposto delle qualità dell’Essere sono gli inquinanti della mente, che rendono la mente ottusa e insocievole. Esempio di inquinanti sono: la malevolenza, l’orgoglio, la presunzione, l’arroganza, la permalosità, l’indifferenza, la dispatia, il risentimento, l’avidità.
In questa conferenza, scopriremo come stia finalmente nascendo in Italia un esercito pacifico e determinato di “Insurrezionalisti dell’Anima”, un movimento dal basso che – sulla scia degli insegnamenti gandhiani – vuole impegnarsi in una rivoluzione del pensiero, della psiche e della cultura, mettendo al centro il processo di autoconoscimento ed comprensione delle dinamiche macroeconomiche e giuridiche che hanno permesso un tale scempio del nostro e di molti altri Paesi, per poter davvero “diventare il cambiamento che vogliamo dal mondo” con competenza ed entusiasmo.
CHI E’ MAURO SCARDOVELLI