La biografia umana: un ponte tra cielo e terra. La vita umana tra necessità e libertà

Seminario con Anna Mattei

Sabato 23 Novembre ore 17.00 Palazzo dei Congressi  SALA C

“Ciò che desidero è che tutto sia circolare e che non ci sia per così dire né inizio né fine nella forma, ma che essa dia l’idea di un ’insieme armonioso, quello della vita” Vincent Van Gogh, lettere a Theo

Miliardi di esseri umani popolano la terra ed ognuno di loro segue un proprio percorso biografico unico e irripetibile, così come sono uniche in ogni individuo le impronte digitali e lo spettro dell’iride.

Per l’uomo contemporaneo “gettato nel mondo” senza strumenti spirituali, la vita può diventare un’esperienza alienante, frammentaria e labirintica.

Conoscere la struttura, le leggi ed i ritmi del destino significa ritrovare il filo di Arianna, il senso profondo degli accadimenti e la via per trasformarli in possibilità evolutive, di crescita e di libertà.

Solo attraverso una comprensione unitaria della propria biografia si potranno trovare le risposte alle domande fondamentali della vita: “Chi sono io?” “Che senso ha ciò che mi sta accadendo?” “Cosa voglio veramente?”

Nella conferenza verrà presentato l’archetipo universale della biografia  umana nelle sue leggi fondamentali: ritmi , polarità e metamorfosi.

Tale processo conoscitivo sarà correlato da un’esperienza pittorica di acquerello steineriano, condotta dal maestro Neri Pierozzi, collaboratore di Anna Mattei in molti seminari di astrosofia e biografia applicata all’arte. L’incontro di pittura è a prenotazione

LA RELATRICE

Anna Mattei