Dagli edifici dipende un terzo dei consumi di energia e delle emissioni di Co2: per questo l’edilizia ecologica e la riqualificazione energetica sono cruciali per la riduzione dell’impronta ambientale. Inoltre chiari segnali indicano una nuova tendenza: la Natura che si insinua nell’Architettura grazie a progettisti/e sempre più green capaci di portare il verde dentro, con e insieme all’architettura esistente.
Abbiamo visioni, competenze e tecnologie per cambiare, e questo è il tempo
Sabato 23 Novembre, ore 16.30 Palazzo dei Congressi SALA A,
TAVOLA ROTONDA
La Nuova Edilizia è Verde
Sistemi Produzioni Formazione nuove norme i bonus i vantaggi fiscali e altre opportunità in corso per una edilizia che fa bene al paesaggio alla salute al portafoglio
Intervengono
Ing. Corrado Monteverde Rete CasaClima
Ing. Marco Cau direttore scientifico del Progetto Agrilizia della Regione Sardegna
dott.ssa Paola Porcu esperta in norme e bandi green di settore
Arch. Paola Riviezzo DMC architetti
Arch. Teresa De Montis Presidente Ordine Architetti Paesaggisti Cagliari
Dott. Emanule Gosamo agronomo Progetto Agrilizia della Regione Sardegna per la formazione di progettisti di salute nell’abitare
Coordina la Tavola Rotonda Daniela Ducato portavoce EDIZERO industrie verdi d’Italia