Il Dien Chan, o riflessologia facciale vietnamita, è la più giovane delle riflessologie e mette il viso al centro di tutto, attraverso massaggi, stimolazioni e conoscenze di punti vitali. Questa riflessologia rimane unica nel suo genere per due motivi: si applica in una zona ove sono presenti contemporaneamente i 5 organi di senso e consente a chiunque di stimolarsi in autonomia in occasione di un qualsiasi sintomo apparso nel proprio corpo, ogni giorno, ogni volta che lo si desidera. Il corpo è la sede dei 5 organi di senso che trasferiscono al cervello ciò che percepiscono dall’esterno. La riflessologia facciale attraversa il corpo utilizzando il canale del sistema nervoso e serve a ripristinarne un corretto circuito energetico, a rimuovere blocchi interni causati da traumi sia fisici che emozionali ed a togliere gli stati di dolore che riguardano soprattutto l’apparato osteo-articolare e muscolare rapidamente e in alcuni casi persino definitivamente. Svolge inoltre una’azione di riequilibrio di piccoli e grandi affezioni funzionali, (problemi di allergie, problemi della pelle, problemi dell’apparato gastro-intestinale, cefalee, cervicalgie, sciatalgie e molto altro ancora), nonché un’azione di rilassamento e riequilibrio generale che aiuta a tenere sotto controllo lo stress.