L’importanza dell’agire correttamente

a cura di Sam Lau Wing Chun-ufficiale/TeamFormazione

Domenica 24 Novembre, ore 16.00 Padiglione I, primo piano, SALA PICCOLA

L’arte marziale Wing Chun abbraccia antichi schemi di comportamento che ci aiutano a comprendere che ognuno di noi vive uno spazio personale e collettivo per poter venire a contatto con il Mondo. Inoltre la disciplina, il rispetto e la consapevolezza delle emozioni permettono di ottenere una visione esistenziale sia collettiva che personale più serena e profonda.

Agire correttamente significa mettere il cuore nel nostro vivere, conoscendo l’importanza di aspetti antropologici, psicologici e sociali che ci formano.

Il Wing Chun è l’unico stile di Kung Fu inventato da una monaca centinaia di anni fa e insegna a non opporsi a un aggressore con la forza fisica, preferendo invece velocità, cedevolezza ed esplosività. Questa arte marziale è adatta a praticanti 
di qualunque età o sesso, che per mezzo della pratica possono imparare una nuova via, un nuovo percorso di vita quotidiano, che oltre a insegnare i rudimenti della difesa porta maggiore sicurezza in sé stessi, benessere e nuove capacità di problem solving.

I CONDUTTORI DEL WORKSHOP

Sifu Massimo Paganin Profondo conoscitore dell’arte, proviene dal mondo della lotta greco romana. È istruttore certificato a Hong Kong, dove si reca diverse volte l’anno per affinare le sue competenze e ha tenuto dimostrazioni anche in Cina. Frequenta la scuola del GM Sam Lau dal 2009 e ha ottenuto numerosi riconoscimenti di valore internazionale. È tecnico federale FIWuK.

Sifu Furio Piccinini

Cinzia Cinti Contreras