A Scirarindi “Facciamo Scuola”, una iniziativa speciale per pensare insieme un’altra scuola possibile

Qual è, oggi, il compito della scuola? Che cosa non funziona? Cosa possiamo fare per cambiarla – dal basso, da dentro – perché sia luogo in cui restituire centralità alla persona in crescita, al suo rapporto con il tempo, con l’ambiente, con l’altro? Il Festival Scirarindi, quest’anno, ha scelto di dedicare uno spazio privilegiato all’educazione per proporsi come luogo di riflessione su un’altra scuola possibile. A partire dalla conoscenza di…

Consigli pratici per gli espositori di Scirarindi18, guida verso il Festival di Cristina Marras (I° puntata)

Come organizzare al meglio la propria partecipazione a Scirarindi 2018? Con l’aiuto della content strategist Cristina Marras, una rubrica dedicata agli espositori di Scirarindi 18 per focalizzare le azioni principali da compiere in vista della manifestazione (vedi infografica a fondo pagina). “Partecipare ad eventi come il Festival Scirarindi, dove transitano migliaia di persone, è una fantastica occasione per allargare il proprio pubblico, per trovare possibilità di collaborazione con altre aziende…

Con l’en plain delle iscrizioni, tante novità e una eccellente qualità delle proposte, si vola verso Scirarindi 2018

Chiuse le iscrizioni con il consueto rush finale e diverse liste d’attesa, le mappe dei padiglioni dell’ottavo Festival di Scirarindi si stanno delineando: tante novità interessanti, e una notevole qualità delle proposte. In attesa di scoprirle di persona l’1 e il 2 dicembre a Cagliari, ve ne raccontiamo una per ogni area tematica dell’evento. Buon viaggio virtuale! ALIMENTAZIONE – Accanto alla Grande Via del dottor Franco Berrino, i presidi Slow…

SCIRARINDI PER LE SCUOLE – “Siam mica qui a farci salvare dai Panda”, il teatro proposta dell’educatore Michele Dotti

Dalla sua prima edizione, il Festival di Scirarindi si rivolge al mondo della scuola offrendo laboratori, incontri, percorsi tematici e visite libere. Quest’anno proponiamo “Facciamo Scuola”, un intero percorso tematico dedicato ai temi dell’educazione, che si apre con l’educatore, scrittore, formatore Michele Dotti e il suo spettacolo teatrale dedicato agli studenti degli istituti superiori. Siam mica qui a farci salvare dai Panda… l’Ecologia come opportunità di benessere per tutti  Spettacolo…

Diamo il benvenuto ai media partner dell’ottava edizione di Scirarindi

Quest’anno sono sei le media partnership che ci aiuteranno a raccontare la Sardegna virtuosa del Festival Scirarindi, e a promuovere sulla scena nazionale le tante realtà che stanno cambiando la nostra isola in modo etico, solidale, sostenibile e creativo. Ve le presentiamo in ordine alfabetico a partire da Altraeconomia, rivista nata nel 1999 su iniziativa di un gruppo di realtà dell’economia solidale e della cooperazione internazionale, che offre visibilità a…

Proseguono le iscrizioni degli espositori a Scirarindi 2018 e diamo il benvenuto a tante nuove realtà

Alle porte dell’autunno, sono già oltre 150 le realtà iscritte per l’ottava edizione del Festival di Scirarindi in programma alla Fiera di Cagliari l’1 e 2 dicembre 2018. Tantissime le novità, numerosi gli espositori fedeli che ogni anno rinnovano l’appuntamento con la manifestazione, e in aumento le presenze provenienti dalla penisola. Tra queste, diamo il benvenuto a La Grande Via, l’Associazione fondata dal dottor Franco Berrino per promuovere la prevenzione…

Aperte le iscrizioni degli espositori per il Festival Scirarindi 2018 con un Bonus Estate per i primi iscritti

L’1 e 2 Dicembre 2018 a Cagliari torna Scirarindi, il grande festival indipendente che in un clima diverso dalle fiere classiche, promuove Idee, Prodotti, Servizi e Saperi che rendono la vita quotidiana più armonica, sostenibile ed equa. Sei un professionista della Sardegna naturale? Hai un’azienda “green”? Rappresenti un’associazione no profit? Proponi discipline bionaturali o ti occupi di crescita personale? Cerchi un mercato consapevole dove proporre prodotti e servizi pensati nel…

Grande successo per il Festival Scirarindi 2017, un grazie immenso a tutti voi

Nonostante il blocco del traffico di sabato 25 novembre e i tanti eventi concomitanti, la settima edizione del Festival di Scirarindi si è chiusa con un bagno di folla, particolarmente concentrata nella giornata di domenica 26 novembre. Ennesimo successo, che conferma la bontà del format di una manifestazione indipendente, che offre un clima diverso dalle fiere classiche e promuove Idee, Prodotti, Servizi e Saperi che rendono la vita quotidiana più…

Guida verso il Festival: i consigli del Giorno prima

Finalmente ci siamo! I preparativi sono stati fatti e non rimane che godersi il bagno di folla al Festival di Scirarindi. I consigli dati in precedenza dovrebbero avervi dato una mano ad organizzare le piccole cose per le quali sembra non esserci mai tempo sufficiente. Continuiamo allora con un’altra serie di consigli per sintetizzare le cose che potete fare durante il festival per massimizzare la vostra presenza. Si tratta di…

La rassegna food di Scirarindi: gli espositori, gli chef, l’arte del cucinare, le degustazioni, i cooking show, la scuola di pasta

Anche quest’anno al Festival Scirarindi lo spazio al Food è grande e importante. Nel padiglione Food saranno in esposizione e vendita migliaia di prodotti di qualità, selezionati sulla base di principi etici e di ispirazione vegetariana. L’idea alla base dei corsi, laboratori e degustazione è di far mettere le mani in pasta ai visitatori, con una filosofia esperienziale: perché si impara meglio annusando, gustando, facendo. Anche quest’anno food experience a…