Dalla sua prima edizione, il Festival di Scirarindi si rivolge al mondo della scuola offrendo laboratori, incontri, percorsi tematici e visite libere. Quest’anno il cuore dell’offerta formativa è un incontro-dialogo-esperienza sui temi dell’intelligenza emotiva e relazionale, con la straordinaria partecipazione di Mauro Scardovelli. Scardovelli è un umanista dei tempi moderni: giurista, psicoterapeuta, e musicoterapeuta, ideatore del dialogo sonoro e della Pnl umanistica, è un pensatore impegnato a promuovere una cultura…
Guida verso il Festival, pochi consigli pratici (e solo quando servono), 1° puntata da Cristina Marras
5Consigli Pratici_Festival (scarica il pdf) Come organizzare al meglio la propria partecipazione al Festival? Con l’aiuto della content strategist Cristina Marras, inauguriamo una rubrica dedicata agli espositori di Scirarindi 17 per focalizzare le azioni principali da compiere in vista della manifestazione. “Partecipare ad eventi come il Festival Scirarindi è una fantastica occasione per allargare il proprio pubblico, per trovare possibilità di collaborazione con altre aziende e anche come fonte di…
Festival Scirarindi: ultimi stand disponibili alla grande festa della Sardegna naturale
Ad una settimana dalla chiusura delle iscrizioni per gli espositori, i padiglioni del settimo Festival di Scirarindi si vanno completando con tante realtà interessanti. In attesa di incontrarle di persona il 25 e 26 Novembre a Cagliari, ve ne presentiamo una per ogni area tematica che caratterizzerà l’evento. Buon viaggio virtuale! ALIMENTAZIONE – In Sardegna c’è ancora chi pratica l’arte del nomadismo degli alveari, cioè la transumanza sul territorio per…
Diamo il benvenuto ai media partner della settima edizione di Scirarindi
Quest’anno sono cinque le media partnership che ci aiuteranno a raccontare la Sardegna virtuosa del Festival Scirarindi, e a promuovere sulla scena nazionale le tante realtà che stanno cambiando la nostra isola in modo etico, solidale, sostenibile e creativo. Ve le presentiamo in ordine alfabetico a partire da GreenMe, il sito green più letto in Italia con oltre 8 milioni e mezzo di lettori mensili. Magazine online d’informazione e di opinione…
Proseguono le iscrizioni degli espositori a Scirarindi 2017 e inauguriamo la presenza di tante nuove realtà
Sono già 150 le realtà ad oggi iscritte a Scirarindi 2017 per la settima edizione della manifestazione. Espositori storici, che da sempre sono il volto e l’anima del Festival e tanti nuovi arrivati, da tutta la Sardegna, che salgono a bordo per la prima volta e che siamo felici di iniziare a presentarvi. Direttamente dal Parco Nazionale dell’Asinara la cooperativa sociale, tutta femminile, Sealand. Sei giovani donne che dal 2014…
Aperte le iscrizioni degli espositori per il Festival Scirarindi 2017 con un Bonus Estate per i primi iscritti
Il 25 e 26 Novembre 2017 a Cagliari torna Scirarindi, il grande festival indipendente che in un clima diverso dalle fiere classiche, promuove Idee, Prodotti, Servizi e Saperi che rendono la vita quotidiana più armonica, sostenibile ed equa. Sei un professionista della Sardegna naturale? Hai un’azienda “green”? Rappresenti un’associazione no profit? Sei un terapeuta olistico? Cerchi un mercato consapevole dove proporre prodotti e servizi pensati nel rispetto delle persone e…
Grande affluenza di pubblico al Festival Scirarindi 2016
La sesta edizione del Festival di Scirarindi si è chiusa con oltre 16.000 presenze, particolarmente concentrate nella giornata di domenica. Un dato in crescita costante, che conferma la bontà della formula di una manifestazione indipendente, che offre un clima diverso dalle fiere classiche e promuove Idee, Prodotti, Servizi e Saperi che rendono la vita quotidiana più armonica, sostenibile ed equa. Anche quest’anno Scirarindi ha unito approfondimento culturale, laboratori e corsi,…
Al Festival Scirarindi 16 Speciale Food Experience: laboratori dedicati a cibi, vini e birre di Sardegna
Quest’anno al Festival, grazie alla straordinaria collaborazione con l’antropologa e food blogger Alessandra Guigoni, diamo ampio spazio ai FOOD LAB, laboratori esperienziali dedicati ai cibi, ai vini e alle birre di SARDEGNA. Perché conoscere i territori, i paesaggi del cibo e le comunità del cibo significa assaporare i loro saperi culinari, i loro sapori gastronomici, attraverso una scoperta che coinvolga tutti i sensi. In una parola parleremo di food experience,…
A Scirarindi verrà presentata la prima Borsa Etica dei Cereali, piccola grande rivoluzione che assicura il giusto pane quotidiano
Nasce in Sardegna la prima Borsa Etica dei Cereali Presentazione al Festival Scirarindi Domenica 27 Novembre ore 16.30 Sala C, Palazzo dei Congressi Daniel Tarozzi intervista Efisio Rosso direttore della cooperativa di Villamar e promotore della Rete di filiera del grano duro (Sardo Sole) Nel 2016 per il grano prezzi quasi dimezzati: quello duro per la pasta viene pagato anche 18 centesimi al chilo, mentre quello tenero è sceso addirittura…
Impresa femminile di ordinario successo: come arrivarci? A Scirarindi dialogo con Daniela Ducato e Luciana Delle Donne
Daniela Ducato e Luciana Delle Donne hanno molto in comune. Sono imprenditrici fuori dagli schemi, coltivatrici di Innovazione, fortemente legate alla loro terra, promotrici della filosofia della seconda volta, della seconda opportunità, della seconda vita. Scoprono il valore che si nasconde in ciò o in chi sta ai margini, tenendo insieme etica ed estetica. E sono donne. Al Festival di Scirarindi parleremo con loro di come l’impresa di vivere la…