Tre donne, ricercatrici per passione e lavoro, stessi interessi, condivisione piena di obiettivi e valori. Il connubio perfetto per fare impresa. La start-up Nurideas nasce così, dall’incontro di background scientifici differenti, legati al settore biomedico e agroalimentare che insieme si completano scambievolmente per creare innovativi sistemi informatici da applicare alle scienze biomediche e naturali. Grazie alla solida esperienza nella gestione dati e data-mining sviluppato in ambito internazionale, oggi Nurideas è il partner ideale per l’analisi, la progettazione e lo sviluppo di database e software di monitoraggio dei sistemi produttivi interni a servizio delle micro e piccole imprese (MPI).

In particolare, nel settore agroalimentare sviluppiamo software orientati alla completa tracciabilità/rintracciabilità dei processi produttivi che supportino le aziende agroalimentari nel ridurre gli sprechi e garantire la massima trasparenza a vantaggio della qualità dei prodotti e della sicurezza dei consumatori. Così è nata NurTrack, la piattaforma di tracciabilità pensata e sviluppata per le esigenze delle micro-piccole imprese agroalimentari. NurTrack permette il controllo del processo produttivo a 360°, dalle materie prime ai prodotti finiti e agli scarti di produzione. Tutto questo in un’ottica di razionalizzazione dei processi di lavoro che porti a produzioni eco-sostenibili costituendo, in ultima analisi, uno strumento per migliorare la competitività delle imprese.

Nurideas è da sempre attenta all’ambiente e per questo motivo nell’ambito delle nostre attività cerchiamo di minimizzare le emissioni negative. Tutti i nostri server utilizzano fonti di energia rinnovabile, i nostri pc sono a risparmio energetico ed evitiamo le stampe di documenti attraverso la dematerializzazione.

Radici sarde, evidenti nel nome, animate però da una precisa volontà di guardare lontano e aprirsi al resto del mondo.