SCIRARINDI PER LE SCUOLE – Mappe di navigazione per essere umani in un mare di squali, incontro con Mauro Scardovelli

Dalla sua prima edizione, il Festival di Scirarindi si rivolge al mondo della scuola offrendo laboratori, incontri, percorsi tematici e visite libere. Quest’anno il cuore dell’offerta formativa è un incontro-dialogo-esperienza sui temi dell’intelligenza emotiva e relazionale, con la straordinaria partecipazione di Mauro Scardovelli.

Scardovelli è un umanista dei tempi moderni: giurista, psicoterapeuta, e musicoterapeuta, ideatore del dialogo sonoro e della Pnl umanistica, è un pensatore  impegnato a promuovere una cultura della pace nella società, partendo dalla trasformazione del proprio mondo interiore.

Mappe di navigazione per essere umani in un mare di squali

La forza delle Qualità dell’Essere in un mondo alla rovescia

Conferenza-Dialogo con Mauro Scardovelli

Sabato 25 novembre ore 11:00 Sala Grande, Pad I primo piano

Sono aperte le prenotazioni per la partecipazione delle classi interessate

Per gli insegnanti ci sarà la possibilità di ricevere, con il riconoscimento del MIUR, l’attestato di frequenza valido per la formazione docenti

Un incontro trasformativo, estremamente utile per la comprensione delle proprie difficoltà interiori e relazionali.

Con un approccio interattivo ed empatico verranno presentati alcuni modelli psicologico-relazionali, nati dal lavoro di Scardovelli con la scuola Aleph Biodinamica. Verrà illustrato il modello delle Parti Interne e quello della Bilancia strutturale, strumenti che permettono di comprendere ed imparare a gestire e mediare conflitti interiori ed esterni.

Si tratta di conoscenze semplici ma preziose, che permetteranno ai ragazzi di comprendere a fondo quei meccanismi di reattività che ci rendono schiavi delle nostre reazioni automatiche e dei comportamenti disfunzionali che generano malessere in noi e in chi ci sta attorno.

Comprendere questi concetti e poterne fare esperienza diretta, è un’eccellente via per sviluppare l’intelligenza emotiva e relazionale e per incrementare il senso di sana autostima, così importante per gli adolescenti in crescita.

Una conferenza-dialogo nella quale si avrà anche modo di comprendere come il modello culturale dominante, competitivo e liberista, sia all’origine di moltissime delle difficoltà psicologiche e relazionali che i giovani si trovano quotidianamente ad affrontare, tra pari, in famiglia, nella società.

QUANDO: Sabato 25 novembre 2017 alle ore 11.00 a Cagliari nel contesto del Festival di Scirarindi presso la Fiera Internazionale della Sardegna Pad I (piano primo), sala Grande. Durata: 1h.45 circa

PER CHI: L’incontro è rivolto alle classi degli istituti superiori

PER PRENOTARE: inviare una mail a ufficiostampa@scirarindi.org con oggetto “PRENOTAZIONE INCONTRO CON MAURO SCARDOVELLI”, e contenente:

  • il nome della scuola,
  • l’indicazione delle classi,
  • il numero degli allievi
  • il nome e il numero di telefono degli accompagnatori

Accoglieremo prenotazioni fino all’esaurimento dei posti disponibili e verrà data priorità sulla base dell’ordine di arrivo delle richieste. L’ingresso è gratuito

Chi è Mauro Scardovelli