Il Tai Chi Chuan è un’antica arte cinese di meditazione in movimento, che affonda le proprie radici nella filosofia e nella pratica taoista di 3000 anni e si basa sul concetto di yin-yang, l’eterna alleanza degli opposti. Nato come arte marziale, il Tai Chi si è evoluto nel corso dei secoli relegando la lotta a un ruolo marginale e basandosi non sulla forza e il lavoro muscolare bensì sul lavoro interno della respirazione, della mente e dell’energia vitale Chi. La pratica consiste nell’esecuzione di una sequenza di movimenti lenti e armoniosi che mirano in primo luogo al ripristino dell’equilibrio psicofisico di chi li pratica, diventando quindi una raffinata forma di esercizio per la salute, il benessere e la concentrazione.
A cura del maestro Michele Werner, fondatore della Scuola di Tai Chi Chuan di Cagliari.