A Scirarindi Sergio Frau presenta il libro e la mostra OMPHALOS: La Sardegna di Atlante al centro del mondo

A Scirarindi Sabato 25 novembre 2017, alle ore 21 nella Sala Grande (Padiglione I, primo piano) Sergio Frau presenterà il suo nuovo libro-inchiesta che vede come protagonista la Sardegna di Atlante, primo centro del mondo. Inoltre, nell’occasione verrà annunciato che la mostra Omphalos all’aeroporto di Cagliari -Elmas è stata prorogata fino al 7 gennaio 2018.

LA MOSTRA Allestita nell’area espositiva appositamente creata al piano Partenze del terminal passeggeri e strutturata in quattro distinte sezioni, cerca di restituire un senso (ma anche una geografia reale) alle parole degli Antichi. Attraverso più di 300 foto si mettono a confronto due miti paralleli: quello di Atlante e della sua Isola al Centro del Mondo (di cui parlano Platone, Omero, Esiodo, Socrate, Aristotele & C.) e quella di Amleto e del suo Mulino Cosmico, che teneva in ordine tempo e spazio nel Primo Mondo, quello dell’Età dell’Oro di Kronos. Storie parallele quelle di Atlante e Amleto? O un’unica storia straziante raccontata in modo differente?

La scelta di far decollare OMPHALOS all’Aeroporto di Cagliari non è casuale: proprio da qui lo scrittore e giornalista Sergio Frau era partito nel 2004, dunque tredici anni fa, per sorprendere il mondo accademico con la mostra ATLANTIKÀ: Sardegna, Isola Mito che riprendeva per illustrarle e spiegarle al meglio le innovative teorie da lui proposte nel libro Le Colonne d’Ercole. Un’inchiesta

L’invito di Sergio Frau a Scirarindi: “Un libro e una mostra per rimettere la Sardegna al Centro del Primo Mondo»

Ci dice lo stesso Frau: “Sottoporre al giudizio del pubblico una tesi nuova, del tutto inedita, è sempre entusiasmante. Farlo da un Festival che è davvero una festa di idee com’è Scirarindi, con le sue cento sorprese, e da un aeroporto come quello di Cagliari/Elmas che, grazie alla Sogaer, permette di volare indietro nel tempo con la mostra Omphalos (prorogata fino al 7 gennaio 2018), be’ farlo da due location così atipiche si fa davvero stimolante. Se poi, a seguire l’incontro di Scirarindi ci sono due Maestri come il geologo Cnr Mario Tozzi e il musicista Enzo Favata a raccontarci, con il loro reading, La Sardegna, le Radici della Storia, si può sperare che il confronto con chi ancora si diverte a ragionare sulla Prima Storia risulti davvero interessante. Del resto questa mia inchiestona (Omphalos, il  Primo Centro del Mondo) prova a  restituire – con il libro, con la mostra al “Mario Mameli”-un senso (ma anche una geografia reale) ai racconti e ai simboli degli Antichi”

QUANDO E DOVE

Per tutta la durata della del Festival nel Padiglione I, area Ecoturismo nello stand dedicato a Omphalos sarà possibile acquistare il libro di Frau.

  • Sabato 25 dalle ore 18 alle 20 presso lo stand Omphalos, Sergio Frau incontra il pubblico e autografa i libri.
  • Sabato 25 Novembre 21.00 SALA GRANDE Padiglione I, primo piano Sergio Frau presenta il libro e la mostra OMPHALOS: La Sardegna di Atlante, primo centro del mondo

La mostra omonima è allestita presso il terminal passeggeri dell’aeroporto di Cagliari, nell’area espositiva appositamente creata ed è visibile gratuitamente tutti i giorni fino al 7 gennaio