E’ l’amore per le api che riunisce tutti gli apicoltori, perché sono tutti ugualmente affascinati dai misteriosi processi che si svolgono nelle colonie. Una colonia può contare fino a 40 000 api e costituisce un organismo di ordine superiore. In questo incontro, con l’apicultore biodinamico Sergio Lecca, vogliamo approfondire la conoscenza del mondo delle api e della relazione tra ape e essere umano.
Uno sguardo al mondo delle api, per una vista dell’uomo futuro: incontro con l’apicoltore biodinamico Sergio Lecca
Domenica 2 dicembre, ore 15, Sala A Palazzo dei Congressi
Attraverso il cammino evolutivo, l’uomo ha dovuto separarsi dall’unità cosmica, per concentrarsi sulla sua personalità. Attraverso questa ora è necessario un cammino per giungere coscientemente alla Unità originaria.
Osserveremo il mondo delle api, in aspetti che sfuggono ad una visione materialistica, per trovare in esse, ciò che l’uomo dovrà raggiungere.
Vedremo come già il nome attraverso le sue vocali, per coloro di madrelingua italiana, dispieghi la sua essenza.
Ciò di cui parleremo, non vorrà andare in antitesi con le conoscenze e i metodi di allevamento attuali, ma cercheremo di analizzare l’aspetto per cui già da tempi antichissimi l’uomo ha dedicato la sua attenzione verso il mondo delle api, e della sua importanza nella evoluzione.