Veranu è una società completamente al femminile che opera nell’ambito dell’ Educazione Ambientale, informazione e formazione allo scopo di favorire la tutela e valorizzazione della natura, dell’ambiente e dei beni socio – culturali, attraverso l’erogazione di servizi quali: Educazione ambientale, progetti didattici plurisensoriali e laboratori di riciclaggio creativo, consulenze e progetti per la sostenibilità ambientale, campagne di sensibilizzazione e informazione, promozione di risorse territoriali, coordinamento e gestione di servizi per un turismo ambientale di qualità rivolti a scuole, comunità locali, enti pubblici, imprese e turisti. La società si avvale delle qualifiche ed esperienze personali di ogni componente in continuo aggiornamento e pronto a partecipare e contribuire al dibattito ed alle iniziative in ambito di Educazione ambientale a livello locale e sovra locale. Veranu attraverso i propri laboratori interni produce: – Oggetti con materiali naturali, quali profuma ambiente e cassetti, matassine di lana, utilizzando tessuti quali ad esempio la juta, la lana di pecora naturale e colorata con erbe tintorie locali, giochi per bambini. – Oggetti con materiali di recupero, quali accessori, collane, orecchini, borse, porta occhiali, porta cellulari ecc. utilizzando bottiglie e tappi di plastica, stoffe da campionari di arredi e da indumenti non usati, da borse e bigiotteria non più utilizzate con la filosofia “da rifiuto a risorsa” per la riduzione dei rifiuti e il rispetto dell’ambiente.