Michele Dotti, educatore, formatore e scrittore ci accompagna in un viaggio attraverso le esperienze educative virtuose che si moltiplicano nel nostro paese, accomunate dalla precisa volontà di considerare l’educazione come un bene comune e dall’intento di promuovere una partecipazione collettiva all’educazione.

Verso una comunità educante  

Sabato 1 dicembre, ore 17.30 sala D, Palazzo dei Congressi 
Dai Consigli Comunali dei Bambini, che Michele segue da quasi un decennio in diversi comuni dell’Emilia Romagna, all’esperienza del Festival Comunità Educante che si tiene ogni due anni a Faenza e che insieme alla Cooperativa Kaleidos ha contribuito ad organizzare e a coordinare, coinvolgendo un centinaio di enti che hanno offerto alla città oltre 300 eventi che hanno visto la presenza di quasi 10mila partecipanti, fino al percorso partecipativo nel Comune virtuoso di Malegno, in Valle Camonica, per la creazione di un Centro educativo di comunità fondato sul principio pedagogico dell’imparare facendo/giocando… e molti altri ancora!

L’idea di fondo è ben riassunta nel celebre proverbio africano che recita: “Per educare un fanciullo occorre un intero villaggio”.

Per fare questo occorre mettere in dialogo fra loro tutti i differenti stili pedagogici -in una visione pluralista che considera la diversità un valore– affinché possano contribuire, come tanti tasselli, alla creazione di un meraviglioso mosaico!

Chi è Michele Dotti

Michele Dotti