A Scirarindi, in esclusiva per la Sardegna, la presentazione del libro Vetrinaria e Mafie di Eva Rigonat

Veterinaria e Mafie di Eva Rigonat

Presentazione con l’autrice

Domenica 24 Novembre ore 15.00 Palazzo dei Congressi, Sala A

Veterinaria e Mafie, fra inchiesta e letteratura, racconta a ragazzi e adulti di una professione sconosciuta posta a tutela della sicurezza alimentare e della salute delle persone, con l’obiettivo di fornire a chi legge, la consapevolezza che ogni qualvolta si accosta ad un alimento, se di origine animale, un veterinario ne ha garantito la salubrità, iniziando dal cibo che quell’animale ha mangiato, fino alla sua lavorazione e commercializzazione.

Miele, uova, latte, formaggi, carni. “L’affare alimentare” è più remunerativo se prodotto nell’illegalità.

Un giorno un altro mondo entra nel tuo mondo e inizia il lento degrado della tua dignità umana e professionale, psicologica e familiare: “la regressione nella mafia”.  E’ una forza che opprime, che isola, che disperde gli amici e che allontana dai propri cari. Una forza che riduce al silenzio chi ha capito e ha deciso di restare fedele a ciò che è giusto.

Ed è proprio allora che la burocrazia delle gerarchie si rivela funzionale alla mafia, usando il mobbing o la “servitù volontaria” per impedire, senza dare ordini, l’affermazione di ogni legge e di ogni giustizia.

Questo non è il libro di una categoria professionale, ma delle lacerazioni patite da uomini e donne che sono stati dalla parte della sanità pubblica e che non riescono a dimenticare, nemmeno dopo essere stati riscattati dalla logica processuale.

Sette fiabe di mafia per ragazzi lo traghettano dal bisogno di testimonianza alla speranza di partecipazione

LA RELATRICE

Eva Rigonat