La “Cucina Macromediterranea” è una integrazione di dieta mediterranea e asiatica, le diete dei popoli più longevi al mondo (Italia e Giappone). Il termine, è stato coniato dall’associazione La Grande Via del dottor Franco Berrino, e nasce con l’obiettivo di valorizzare la cucina mediterranea, integrandola con gli aspetti più interessanti per la salute della cucina macrobiotica. La Grande Via è ospite speciale di Scirarindi ottava edizione e la cuoca Simonetta…
Ultime notizie
Diamo il benvenuto ai media partner dell’ottava edizione di Scirarindi
Quest’anno sono sei le media partnership che ci aiuteranno a raccontare la Sardegna virtuosa del Festival Scirarindi, e a promuovere sulla scena nazionale le tante realtà che stanno cambiando la nostra isola in modo etico, solidale, sostenibile e creativo. Ve le presentiamo in ordine alfabetico a partire da Altraeconomia, rivista nata nel 1999 su iniziativa di un gruppo di realtà dell’economia solidale e della cooperazione internazionale, che offre visibilità a…
Proseguono le iscrizioni degli espositori a Scirarindi 2018 e diamo il benvenuto a tante nuove realtà
Alle porte dell’autunno, sono già oltre 150 le realtà iscritte per l’ottava edizione del Festival di Scirarindi in programma alla Fiera di Cagliari l’1 e 2 dicembre 2018. Tantissime le novità, numerosi gli espositori fedeli che ogni anno rinnovano l’appuntamento con la manifestazione, e in aumento le presenze provenienti dalla penisola. Tra queste, diamo il benvenuto a La Grande Via, l’Associazione fondata dal dottor Franco Berrino per promuovere la prevenzione…
Aperte le iscrizioni degli espositori per il Festival Scirarindi 2018 con un Bonus Estate per i primi iscritti
L’1 e 2 Dicembre 2018 a Cagliari torna Scirarindi, il grande festival indipendente che in un clima diverso dalle fiere classiche, promuove Idee, Prodotti, Servizi e Saperi che rendono la vita quotidiana più armonica, sostenibile ed equa. Sei un professionista della Sardegna naturale? Hai un’azienda “green”? Rappresenti un’associazione no profit? Proponi discipline bionaturali o ti occupi di crescita personale? Cerchi un mercato consapevole dove proporre prodotti e servizi pensati nel…
Medicina Veterinaria e Architettura, curare e progettare guardando il mondo con gli occhi degli animali
Anche quest’anno a Scirarindi un incontro di donne Appassionate, Monica Pais, la veterinaria “pasionaria” e Daniela Ducato coondatrice di Edilana e di Filiere Edizero. Domenica 26 Novembre ore 16.30 Sala Grande Padiglione I, primo piano Monica Pais e Daniela Ducato: Medicina Veterinaria e Architettura, sinergie necessarie per curare e progettare guardando il mondo con gli occhi degli animali Questa volta veterinaria e architettura si sono incontrate per realizzare la tana…
Fatto in casa, l’autoproduzione facile e divertente con Lucia Cuffaro
Al Festival Scirarindi (Fiera di Cagliari), doppio appuntamento con Lucia Cuffaro massima esperta dell’auto-produzione e del riciclo, conduttrice della rubrica di “Chi fa da sé” a Unomattina in Famiglia Rai1, e presidente del movimento della Decrescita Felice. Ricette facili e veloci per l’autoproduzione di cibo, cosmesi, e detersivi per la casa, e preziose indicazioni di per difendersi dagli ingredienti dannosi. Tanti ottimi consigli con un occhio di riguardo sia per…
A Scirarindi lo spettacolo “Sardegna, le radici della storia” con Mario Tozzi e Enzo Favata
Mario Tozzi, il geologo del CNR noto al grande pubblico per le sue trasmissioni televisive, diventa narratore e rievoca le origini della Sardegna e del Mediterraneo, intrecciando la scienza il mito. Enzo Favata, con strumenti acustici e arcaici, provvede al tessuto sonoro, per accompagnarci in un viaggio affascinante nelle pieghe della storia Sabato 25 Novembre, ore 21.00 Sala Grande, Padiglione I, primo piano, Fiera della Sardegna a Cagliari Sardegna, le…
SCIRARINDI PER LE SCUOLE – Mappe di navigazione per essere umani in un mare di squali, incontro con Mauro Scardovelli
Dalla sua prima edizione, il Festival di Scirarindi si rivolge al mondo della scuola offrendo laboratori, incontri, percorsi tematici e visite libere. Quest’anno il cuore dell’offerta formativa è un incontro-dialogo-esperienza sui temi dell’intelligenza emotiva e relazionale, con la straordinaria partecipazione di Mauro Scardovelli. Scardovelli è un umanista dei tempi moderni: giurista, psicoterapeuta, e musicoterapeuta, ideatore del dialogo sonoro e della Pnl umanistica, è un pensatore impegnato a promuovere una cultura…
Festival Scirarindi: ultimi stand disponibili alla grande festa della Sardegna naturale
Ad una settimana dalla chiusura delle iscrizioni per gli espositori, i padiglioni del settimo Festival di Scirarindi si vanno completando con tante realtà interessanti. In attesa di incontrarle di persona il 25 e 26 Novembre a Cagliari, ve ne presentiamo una per ogni area tematica che caratterizzerà l’evento. Buon viaggio virtuale! ALIMENTAZIONE – In Sardegna c’è ancora chi pratica l’arte del nomadismo degli alveari, cioè la transumanza sul territorio per…
Diamo il benvenuto ai media partner della settima edizione di Scirarindi
Quest’anno sono cinque le media partnership che ci aiuteranno a raccontare la Sardegna virtuosa del Festival Scirarindi, e a promuovere sulla scena nazionale le tante realtà che stanno cambiando la nostra isola in modo etico, solidale, sostenibile e creativo. Ve le presentiamo in ordine alfabetico a partire da GreenMe, il sito green più letto in Italia con oltre 8 milioni e mezzo di lettori mensili. Magazine online d’informazione e di opinione…