Marco Guzzi al Festival Scirarindi: darsi pace per essere nuova umanità

Quest’anno, tra gli ospiti speciali del Festival, abbiamo il poeta, filosofo e conduttore radiofonico RAI, Marco Guzzi. A 100 anni dalla rivoluzione d’ottobre Marco parla di rivoluzione, ma si tratta di un moto sovversivo di natura diversa rispetto ai precedenti, un movimento non violento che parte innanzitutto da un rovesciamento del pensiero. Marco Guzzi è un vero ricercatore: tutti i giorni dedica tempo allo studio, alla meditazione, alla riflessione, ed è un vero poeta, di quelli che rivelano aspetti della nostra anima che altrimenti ci rimangono sconosciuti.

DARSI PACE PER ESSERE NUOVA UMANITA’

GLI APPUNTAMENTI DI MARCO GUZZI A SCIRARINDI 2017

Sabato 25 Novembre

11.00 SALA A Palazzo dei Congressi MEDITAZIONE Entrare nella Pace

15.30 SALA GRANDE padiglione I, primo piano Essere Nuova Umanità. Crisi antropologica e rigenerazione planetaria

La crisi che stiamo vivendo è vera, concreta, dura e pervasiva, ma può anche essere capace di aiutarci a compiere una svolta profonda, a far nascere una umanità più aperta, che fonda la sua identità non sugli antagonismi, ma sulle relazioni.

Gli interventi di Marco Guzzi sono sempre profondi, stimolanti, ed incisivi.  Scrittore, poeta, conduttore di importanti trasmissioni di dialogo radiofonico della Rai (“Dentro la sera”, “3131”, “Sognando il giorno”), Marco da tempo si dedica a condurre in tutta Italia percorsi rivolti alla liberazione e alla pacificazione interiore. La cifra della sua ricerca è quella di integrare gli aspetti culturali, psicologici e spirituali, per aprirsi in maniera viva alle sfide del tempo presente.

“La situazione planetaria ci indica che siamo arrivati ad un punto estremo, in cui l’umanità è chiamata a scegliere tra l’autodistruzione e un profondo rinnovamento.

Questo è dunque un tempo davvero propizio.

Ma propizio solo per ricominciare.

Dobbiamo in un certo senso imparare di nuovo ad essere umani.

E in tal senso dobbiamo Ri-Educarci.

Quali sono le vie di questa difficile rieducazione? Che è in sostanza una vera e propria rivoluzione culturale?

Certamente si tratta di modificare molte convinzioni storiche, politiche, e sociali, ma anche di lavorare su se stessi, sulle proprie modalità ego-centriche e distruttive di vivere.

E a questo scopo sono indispensabili anche pratiche spirituali, quali la meditazione e  la quiete interiore.”

 

CHI E’ MARCO GUZZI

Marco Guzzi