Ecco il profilo di alcuni ospiti che potrete incontrare al Festival di Scirarindi

Daniela Ducato 2016

Imprenditrice sarda, produce materiali bioedili, ad alta tecnologia industriale, realizzati senza una goccia di petrolio solo con eccedenze vegetali animali e minerali, risorse spesso smaltite come rifiuti. Ha ricevuto diplomi,…

Beppe MokuZa Signoritti al Festival di Scirarindi

  Beppe MokuZa Signoritti Monaco Zen, appartenente alla tradizione del Buddismo Zen Soto, discepolo del Maestro Roland Yuno Rech. E’ il fondatore e responsabile del Dojo zen “Bodai Dojo” di…

Yoginâm Abbahjì

E’ un mistico contemporaneo che vive in Spagna. Subito dopo la laurea all’università di Leida, in Sociologia orientale, è diventato funzionario delle Nazioni Unite e ha iniziato a viaggiare. Ha…

Daniel Tarozzi

Daniel Tarozzi, giornalista e documentarista, autore televisivo, videomaker. Fondatore (con Francesca Giomo) di Terranauta.it, che ha diretto fino al 2010, e (con Paolo Ermani) del Cambiamento.it, che ha diretto fino…

Margherita Puliga

Dopo 4 anni nel coro del teatro lirico di Cagliari, sua città natale, vince il concorso internazionale presso il coro del teatro del Maggio Musicale Fiorentino.  Si trasferisce a Firenze…

Gianluca Ruggieri

Ingegnere ambientale, ricercatore all’Università dell’Insubria e attivista energetico. E’ tra i soci fondatori di Retenergie – Cooperativa elettrica di produttori e utilizzatori di energia da fonti rinnovabili e di ènostra…

Fabio Fantuzzi

Fabio Fantuzzi è fin da piccolo avido di conoscenza, con una gran voglia di costruire, non tanto socievole e senza la spensieratezza tipica dei bambini, particolarmente dotato per la matematica…
Stefano Rofena al Festival Scirarindi

Stefano Rofena

1964 – Inizia l’ avventura! Dopo un’infanzia serena divento un liceale presuntuoso e brillante sia nelle materia scientifiche che umanistiche. 1987 – Dopo i primi due anni di corso, abbandono…

Associazione L’uomo che pianta gli alberi

L’associazione è nata nel 2012 e si propone di promuovere la cultura del rispetto del verde e di creare attività mirate a rinverdire la Sardegna attraverso il cuore, l’intelligenza e…

Stefano Fucili

Cantautore prodotto da Lucio Dalla alla fine degli anni 90 che con e per Dalla ha scritto alcune canzoni tra cui Anni Luce interpretata dal cantautore bolognese nel suo album Luna…
Fabrizio Bartolucci a Scirarindi

Fabrizio Bartolucci

Attore, regista, scenografo, ha lavorato con diverse personalità del teatro italiano, fra gli altri, Giorgio Albertazzi, Marisa Fabbri, Ferruccio Soleri, Carlo Quartucci, Dario Fo. E’ stato tra i fondatori della…
Efisio Rosso al Festival Scirarindi

Efisio Rosso

Direttore della cooperativa di Villamar e promotore della Rete di filiera del grano duro (Sardo Sole)
Riccardo Porceddu al Festival Scirarindi

Riccardo Porceddu

Ha da poco terminato la sua esperienza di 3 anni all’Antica Dimora del Gruccione ed è in procinto di avviare il proprio ristorante nel centro di Cagliari. Quotidianamente dimostra come…
Chef Fabio Vacca

Fabio Vacca

Chef del ristorante Punta Canneddi all’interno dell’hotel marinedda , appassionato del mondo vegetale e della valorizzazione dei prodotti della propia terra  , finalista a giugno del concorso internazionale vegetariano  “The…
Alessandro Caddeo

Alessandro Caddeo

Ciao a tutti, sono Alessandro Caddeo, tutor didattico dei corsi organizzati da Sar.pa (Associazione Sarda di Permacultura) della quale faccio parte come socio. Pedagogista ed educatore, esperto nei processi di…

Nello Sebastiano Lisciani

Il dott. Sebastiano Lisciani, siciliano di Cefalù, si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1986 presso l’Università di Bologna. Ha iniziato la sua attività medica praticando in uno studio…

Giorgio Pelosio

Giorgio Pelosio, in Sardegna da quarant’anni  titolare di un’azienda  che si occupa  dal 1985 di tecnologie prevalentemente  per la prevenzione degli incendi boschivi  ed altri sistemi particolarmente avanzati per la…

Gabriella Narciso

Nasco a Cagliari ..origini paterne di TETI e BELVI e quelle materne di SENORBI per via del lavoro di mio padre ho la fortuna di conoscere le 4 realtà e…

Ilaria Montis

Ilaria Montis è nata a Cagliari nel 1979, fin da bambina il suo desiderio era quello di diventare archeologa. Dopo la Laurea in Archeologia a Pisa nel 2003, frequenta la…

Stefano Delli

Sono architetto e vivo a Bologna ma frequento anche alcuni mesi all’anno Seneghe, avendo maturato da quindici anni un forte legame personale e professionale con la Sardegna. Mi sono laureato…

Rosa Caruso

Rosa Caruso Si diploma al Liceo Artistico e Frequenta la Scuola di Disegno Anatomico presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Bologna Educatore Professionale/Formatrice Operatore Naturopata Si occupa…

Maurizio Corona

Odontoiatra dal 1982, pratico oltre la odontoiatria anche l’agopuntura dal 1997 e l’approccio olistico in generale al paziente, presso il mio studio in Cagliari. Tengo sedute individuali, conferenze (oltre 300)…

Raffaelangela Pani

Raffaelangela Pani da imprenditrice ha ideato il sistema per la comunicazione alternativa Alpaca. Poi ha scelto di organizzare corsi di pasta e dolci e di praticare attivamente la cucina sostenibile.…

Maurizio Fadda

Agronomo libero professionista, Insegnante e Poeta. Specializzato nel settore dell’Agricoltura biologica e delle nuove Agricolture che amano la Terra (agricoltura naturale, sinergica, permacultura ecc.). Ha svolto l’attività di Tecnico Ispettore…

Fabio Parascandolo

E’ ricercatore di Geografia all’Università degli studi di Cagliari. Nel corso di laurea triennale in Beni culturali e Spettacolo del suddetto ateneo insegna inoltre Geografia e Cartografia IGM. Si interessa…