GLI EVENTI SPECIALI DEL FESTIVAL DI SCIRARINDI 2016
Eventi Speciali in ordine cronologico qui
SCIRARINDI PER LE SCUOLE
Sabato 26 novembre ore 11:00 Sala Grande, Pad I, primo piano Guardare il mondo con occhi nuovi: Fratello Rifiuto Sorella Architettura, Madre Natura Incontro esperienziale con la “contadina dell’edilizia” Daniela Ducato e l’associazione L’uomo che pianta gli alberi su innovazione, ecologia della sobrietà 100% petrol free e la cura della casa comune
LE STORIE DELL’ITALIA MIGLIORE
Sabato 26 Novembre, Sala Grande, Pad. I primo piano ore 20.30 “ LA REALTÀ È PIÙ AVANTI, Viaggio nell’Italia che cambia” Uno spettacolo che fa bene al cuore, perchè racconta con passione e leggerezza le storie dell’Italia che cambia in meglio, per un futuro possibile e sostenibile
CAMBIA LA TUA ENERGIA
Sabato 26 Novembre ore 16, Sala C, Palazzo dei Congressi ore 16.00 “Civiltà Solare: l’elettricità E’nostra! La transizione energetica a portata di mano con Gianluca Ruggieri e Daniel Tarozzi” Una campagna nazionale per favorire la transizione energetica dal basso. E’ possibile alimentare il nostro contatore solo con elettricità cooperativa, rinnovabile e a basso impatto paesaggistico
LA PITTURA SUMI-E E LA SCOPERTA DELLO ZEN
Sabato 26 e Domenica 27 (diversi appuntamenti) Attraverso l’arte della Pittura Sumi-E andiamo alla scoperta dello Zen. La presenza straordinaria al Festival dei dei monaci del Dojo Bodai di Alba sarà l’occasione per approfondire diversi aspetti della filosofia e pratica dello zen. Verranno proposte diverse attività lungo le due giornate. Qui i dettagli
DONNE E SOCIETA’
Domenica 27 Novembre ore 12, Sala Grande, Padiglione I, I° piano Impresa femminile di ordinario successo: come arrivarci? Intervista a Daniela Ducato e Luciana Delle Donne, due imprenditrici d’eccellenza, fuori dagli schemi. Una conversazione per conoscerle, farsi ispirare e consigliare
INCONTRO CON IL MISTICO CONTEMPORANEO YOGINAM ABBAHJI
Sabato 26 Novembre ore 16.30 e Domenica 27 ore 20, Sala Grande, Padiglione I, I° piano Incontro con il mistico contemporaneo Yoginam Abbahjì Uomo poliedrico, filosofo, scrittore, poeta mistico e healer, dopo essere stato per 20 anni funzionario dell’ONU– è ora una guida spirituale che prosegue, nell’attuale società globalizzata, l’antica tradizione del Sufismo persiano. Due gli appuntamenti. Qui i dettagli
VITA INTERIORE: DAI SUONO ALLA TUA VOCE
Domenica 27 Novembre ore 17.30 Sala Grande Padiglione I, I° piano VITA INTERIORE Laboratorio Dai “Suono” alla tua voce”, il suono come via di conoscenza e di consapevolezza di sè Col mondo dei suoni si arriva all’intimo dell’uomo…….con la musica si entra nella diretta interiorità umana……..” Insieme a Margherita Puliga, cantante, si sperimentera’ con il canto, la parola, i fonemi, gli intervalli, il silenzio………..la sacralità del “Suono”
PERSONE APPRENDONO, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI CAMBIANO
Sabato 26 e Domenica 27 (diversi appuntamenti) al Festival di Scirarindi i Facilitatori del Cambiamento di Pragmetica, per offrire supporto ad aziende e organizzazioni che desiderano migliorare il valore etico di ciò che fanno nel mondo economico. Il lavoro si rivolge anche ai singoli per favorirne la piena valorizzazione ed evoluzione interiore Qui i dettagli
FOOD EXPERIENCE
Sabato 26 e Domenica 27 (diversi appuntamenti) Al Festival Scirarindi 16 Speciale Food Experience: laboratori dedicati a cibi, vini e birre di Sardegna. Ampio spazio all’analisi sensoriale dei prodotti, alla degustazione guidata, all’esperienza di mettere le mani in pasta. Lezioni di Cucina e Cooking show
LA SCUOLA DELLA TERRA
Sabato 26 e Domenica 27 (diversi appuntamenti) Gli appuntamenti della Scuola della Terra. A Scirarindi16 alla scuola della terra ci occupiamo di Permacultura, Prevenzione degli Incendi, Beni comuni e Sovranità Alimentare, Borsa Etica dei cereali e Vero e Finto Bio insieme a Alessandro Caddeo, Fabio Parascandolo, Efisio Rosso, Daniel Tarozzi, Maurizio Fadda, Daniela Ducato.
COSTRUIRE NATURALE
Domenica 27 Novembre ore 18.00 Sala C, Palazzo dei Congressi CONVEGNO Le eccellenze e il futuro della bioedilizia in collaborazione con ANAB e Ordine degli Architetti di Cagliari Intervengono: Arch. Giorgio Saba, Arch. Silvano Piras, Daniela Ducato, Enrico Siddi, Arch Valentina Meloni, Arch. Stefano Delli
Il programma di tutti gli eventi speciali in ordine cronologico è disponibile qui