Approfondimenti offerti da professionisti qualificati, sulle diverse aree tematiche della manifestazione

Salvo diversamente indicato, le conferenze si svolgono nelle sale A, B, C, D, E del Palazzo dei Congressi

SABATO 25 NOVEMBRE 2017

10.30 SALA C AMBIENTE La cura degli alberi in città, tra falsi miti e reali necessità! Gaia di Roberto Vincis

11.00 SALA GRANDE Padiglione I, primo piano SCIRARINDI PER LE SCUOLE Mappe di navigazione per essere umani in un mare di squali, La forza delle Qualità dell’Essere in un mondo alla rovescia Mauro Scardovelli

11.00 SALA B TECNICHE Morfopsicologia olistica transpersonale Angiolo D’Ambrosi

11.00 SALA D PARTECIPAZIONE Conferenza stampa “Insieme in marcia per la nostra terra” Coordinamento dei comitati sardi

11.00 SALA E VITA INTERIORE La multidimensionalità dell’Essere Umano ed i campi Akashici Daria Marchetti

12.00 SALA B TECNICHE Psicobiologia e numerologia Antonella Fanunza

12.00 SALA D AMBIENTE Compostaggio come e perché, tavola rotonda Presidio Piazzale Trento, Associazione Lombrichi Liberi

12.00 SALA E TECNICHE Thetahealing e Riprogrammazione Evelina Bassu

13.00 SALA B TECNICHE Star bene con Manos 5 minuti per il tuo benessere Manos sin fronteras

13.00 SALA E VITA INTERIORE L’antico sapere dei Cristalli Gianfranca Ladu

14.00 SALA C VITA INTERIORE Il Mondo si sta svegliando Share International

15.00 SALA B VITA INTERIORE Sulle Ali degli Angeli Susanna Di Martino

15.00 SALA E SALUTE&BENESSERE La Pet Therapy dalla A alla Z. Un cambiamento che nasce dal passato KilliA

15.30 SALA GRANDE Padiglione I, primo piano DARSI PACE Essere Nuova Umanità. Crisi antropologica e rigenerazione planetaria Marco Guzzi

15.30 SALA A AMBIENTE Noi e i nostri luoghi. Comunità resilienti e tutela dei territori, Tavola rotonda con Fabiola Podda Cesvi, Paola Gaidano Osvic, Fabio Parascandolo Università di Cagliari, Laura Cadeddu Geologa, Maurizio Mulas Università di Sassari, Graziano Bullegas Italia Nostra Sardegna, Roberto Scema Sindaco Villaverde, Mauro Steri Sindaco Gonnosnò

16.00 SALA B QUALE LAVORO? Appassionate, il futuro del lavoro sta nel cuore Filomena Pucci

16.00 SALA C  VITA INTERIORE “I 9 simboli da vivere” Omraam Mikhaël Aïvanhov Edizioni Prosveta

16.00 SALA D ECOTURISMO Presentazione del Turismo responsabile e del Turismo Accessibile Planet Viaggi Responsabili

16.00 SALA E FORMAZIONE Presentazione Corso di Professional Counselor a Mediazione Corporea Michele Andolina

17.00 SALA A BIOEDILIZIA Dalla Canapa al Fico d’India, cibi sani e biomateriali per la bioedilizia ideati e prodotti in Sardegna. Con degustazione di dolci e di carezze dei biomateriali. Coordina Daniela Ducato filiere Edizero Architecture For Peace. Roberto Romizi e medici ISDE, Michele Silenu, Giovanni Solinas e Valentina Meloni, Ivan Cortis, Roberto Piseddu, Luisella Cardia, Valentina Notari, Paolo Melis, Marco Cau, Valentina Sirigu, Giampiero Tronci, Valentina Sirigu, Raffaeangela Pani. L’iniziativa è dedicata a Vincenzo Migaleddu

17.00 SALA B  ECOTURISMO Archeologia del Sacro. La Sardegna preistorica e protostorica Ilaria Montis

17.00 SALA C PSICOLOGIAPersonalità e Visione Immaginale: introduzione all’Enneagramma Tiziano Cerulli

17.00 SALA D PSICOLOGIA “Da Ego a Eco” Piccolo atelier di Ecopsicologia, Ecopsichè scuola di Ecopsicologia

17.00 SALA E  VITA INTERIORE La verità ci rende integri e liberi Paola Cioce

18.00 SALA B ANTROPOLOGIA La lingua dei santi, cibo e vino nel tempo, tra sacro e mondano Alessandra Guigoni

18.00 SALA C ENERGIA Con ènostra e Retenergie la democrazia energetica è già qui Daniela Patrucco

18.00 SALA D VITA INTERIORE Origini del Canto Armonico difonico Sherden Overtone Singing School

18.00 SALA E ECOTURISMO Escursionismo e sostenibilità Alla scoperta di…

18.30 SALA GRANDE, Padiglione I, primo piano MAPPE DI NAVIGAZIONE Relazioni armoniche e felicità vera in un mondo alla rovescia: Comprendere perché il pensiero neoliberista distrugge la nostra felicità Mauro Scardovelli

18.30 SALA A YOGA La via verso la salute radiosa: lo yoga incontra osteopatia e olismo Matteo Rilla, Claudio Cava, Barbara Mura, Sabrina Esu Ananda Yoga Cagliari

19.00 SALA C VITA INTERIORE Ipnosi regressiva (vite precedenti e vita tra le vite) Angela Cotza

19.00 SALA E SALUTE&BENESSERE I colloidali: come usarli e perché sono importanti per la nostra salute Free Water

19.30 SALA B SALUTE&BENESSERE Kinesiologia: le cefalee e il vissuto esperienziale Centro Studi Naturalia

20.00 SALA C TECNICHE Tecniche energetiche di trasmutazione delle memorie dell’Anima Beatrice Marchetti

21.00 SALA GRANDE, Padiglione I, primo piano OMPHALOS: La Sardegna di Atlante, primo centro del mondo  Sergio Frau, segue lo spettacolo Sardegna, le radici della storia con Mario Tozzi voce narrante e Enzo Favata musica dal vivo

 

DOMENICA 26 NOVEMBRE 2017

10.30 SALA B SALUTE&BENESSERE Kinesiologia prevenzione e recupero della Salute Evelina Bassu

10.30 SALA D PARTECIPAZIONE Raccontiamo la Sardegna Che Cambia Gruppo sardo di Italia che cambia

11.00 SALA GRANDE, Padiglione I primo piano ANIMALI Effetto Palla: il volontariato contagioso. Ieri, oggi e domani dott.sa Monica Pais

11.00 SALA A ECOTURISMO La Sardegna dei Borghi, dei Giardini e dei Cammini: Itinerari di bellezza Network dei Giardini Storici, Cammino di Santa Barbara, Associazione Borghi Autentici, Assessore Regionale Turismo Barbara Argiolas, conducono Cristina Marras e Antonino Soddu Pirellas

11.00 SALA C VITA INTERIORE La musica, il canto e la Paneuritmia nell’insegnamento del Maestro Omraam Mikhaël Aïvanhov Edizioni Prosveta

11.00 SALA E CRESCITA PERSONALE Mappe Evolutive Interiori Il libretto di istruzioni per conoscere il nostro funzionamento interiore Giovannina Dore

11.30 SALA B QUALE LAVORO? Bombe sarde sullo Yemen… Tavola rotonde a cura del Comitato Riconversione RWM

11.30 SALA D QUALE LAVORO?  “Cominciamo a progettare insieme il tuo nuovo lavoro” Escape mini-workshop con Monica Lasaponara,

12.00 SALA GRANDE , Padiglione I, primo piano FATTO IN CASA CON LUCIA CUFFARO Cosa si nasconde nei cibi che mangiamo? Come evitare gli ingredienti dannosi e autoprodurre alimenti salutari

12.00 SALA C  ECONOMIA La finanza mutualistica e solidale in Sardegna. L’esperienza di Acanta MAG Coop, Fabrizio Palazzinari e Giovanni Arquati Acanta Mag Coop

 

12.00 SALA E VITA INTERIORE Karma e lacci karmici Elisabetta Cicotto

13.00 SALA E AGRICOLTURA Agricoltura Rigenerativa ed Auto produzione concimi ed inoculi Marco Forti

14.30 SALA E TECNICHE Le Sfere Starlight Alessia Alesi

15.00 SALA GRANDE Padiglione I, primo piano AMBIENTE Un progetto possibile per una Sardegna senza incendi e sempre verde Anna Cadoni e Giorgio Pelosio

15.00 SALA A  LIBRI Il Festival letterario di San Bartolomeo presenta: Raimondo Altana “Dalla Archeologia alla Archeosofia”, Paolo Piu Cortis “Viaggio nella terra dei Nativi del Nord America”, Carola Atzori e a.a. v.v. “Giochi, giocattoli e giorni lontani” con Angelo Pili e Sabina Rubini

15.00 SALA B SALUTE&BENESSERE Gli Interventi Assistiti con gli Animali e presentazione di “Amici per la Pet” Associazione Aminci per la PET

15.00 SALA C AGRICOLTURABiodinamica, non solo agricoltura, ma un modo di vita Sergio Lecca

15.00 SALA D VITA INTERIORE Conosci te stesso: conoscersi, ritrovarsi, realizzare la fusione tra il sé inferiore e il Sé superiore. Edizioni Prosveta

16.00 SALA B FOOD  Tra panificio e bakery: Alessandra Guigoni intervista Stefano Pibi, maestro lievitista, con Monica Mastino tecnologa alimentare

16.00 SALA C DECRESCITA La Decrescita Felice in Sardegna, con Lucia Cuffaro, presidente nazionale del Movimento

16.00 SALA D QUALE LAVORO? Disoccupazione, sottoccupazione e precarizzazione: dall’Etica del lavoro della Costituzione del ’48 all’etica autoritaria dei Trattati Europei. Perché e per chi? Avv. Mario Giambelli Gallotti, introduce Mauro Scardovelli

16.00 SALA E VITA INTERIORE Presentazione del Circolo degli Amici di Bruno Gröning

16.30 SALA GRANDE, , Padiglione I, primo piano DANIELA DUCATO E MONICA PAIS Medicina Veterinaria e Architettura, sinergie necessarie per curare e progettare guardando il mondo con gli occhi degli animali coordina Filomena Pucci

17:00 SALA A MAPPE DI NAVIGAZIONE Guerrieri di Pace in un mondo alla rovescia L’incredibile ricchezza umana della Costituzione Italiana: psicologia della Giustizia Mauro Scardovelli

17.00 SALA D SALUTE&BENESSERE Biorisonanza e terapia fisica vascolare Mona Staicu

17.00 SALA E VITA INTERIORE Ri-conoscersi con la Morfopsicologia olistica transpersonale Angiolo D’Ambrosi

17:30 SALA B SALUTE&BENESSERE Riflessologia plantare e disabilità Centro Studi Naturalia

17.30 SALA C SALUTE&BENESSERE L’importanza del Registro tumori regionale in Sardegna Comitato Sa Luxi

18.00 SALA E ANIMALI Randagismo, Rifugi e Canili in chiave sociale Killia

18.30 SALA GRANDE , Padiglione I, primo piano FATTO IN CASA CON LUCIA CUFFARO Lettura consapevole delle etichette per una cura della persona e della casa al naturale

18.30 SALA B TECNICHE Ho’oponopono: cos’è e come si pratica Elijoy

18.30 SALA C FOOD SCUOLA DI PASTA La pizza: tutti i segreti per saperla fare e ri-conoscere le pizze di qualità, con degustazione  Gabriele Valdes, Riccardo Porta, Massimo Bosco, Pierluigi Fais, Stefano Pibi. Conduce Alessandra Guigoni

18.30 SALA D YOGA Verso la salute radiosa con lo Yoga: schiena e benessere Devika A. Camedda Ananada Yoga Sardegna

19.00 SALA A VITA INTERIORE Geometria sacra e sezione aurea “Divina Proporzione – Generatore dell’Armonia nell’Universo” ing. Mirjana Sara Sophia

19.00 SALA E Il benessere psicofisico attraverso la meditazione Sahaja Yoga

19:00 AREA DIMOSTRAZIONI, , Padiglione I, primo piano SALUTE &BENESSERE Convegno Cure integrate del dolore cronico e proiezione di  “Relegalized” di Francesco Bussalai. Introducono: Presidente Gabriella Manca, Francesco Bussalai, Roberto Cherchi, Modera Giorgio Galleano. Interventi di dr. Sergio Mameli Scelta terapeutica per controllo dolore cronico, dr.ssa Cristina Porcu “Cannabis: un fitoterapico misconosciuto”, Master Daniele Takeshi Pinna Reiki e Meditazione, dr.ssa Carla Campanelli Agopuntura, dr.ssa Caterina Melis Club multifamiliari, Benedetta Veroni Sintesi Personale, Monica Spanu Tango Terapia.

19.30 SALA D SALUTE&BENESSERE La visione Olistica in Odontoiatria Gianluca Calabrese