SABATO 25 NOVEMBRE 2017

16.00 SALA C Palazzo dei Congressi VITA INTERIORE Presentazione di “I 9 simboli da vivere” Omraam Mikhaël Aïvanhov Edizioni Prosveta

18.00 SALA B Palazzo dei Congressi  ANTROPOLOGIA ALIMENTARE Presentazione di La lingua dei santi, cibo e vino nel tempo, tra sacro e mondano Alessandra Guigoni

21.00 SALA GRANDE Padiglione I, primo piano OMPHALOS: La Sardegna di Atlante, primo centro del mondo con Sergio Frau

21.30 SALA GRANDE Padiglione I, primo piano SPETTACOLO Sardegna, le radici della storia con Mario Tozzi voce narrante e Enzo Favata musica dal vivo

DOMENICA 26 NOVEMBRE 2017

10.30 SALA GRANDE Padiglione I, primo piano Esibizione del Coro Polifonica Arborense

15.00 SALA A Palazzo dei Congressi Il Festival letterario di San Bartolomeo presenta: Raimondo Altana “Dalla Archeologia alla Archeosofia”, Paolo Piu Cortis “Viaggio nella terra dei Nativi del Nord America”, Carola Atzori e a.a. v.v. “Giochi, giocattoli e giorni lontani” con Angelo Pili e Sabina Rubini

15.00 SALA D Palazzo dei Congressi VITA INTERIORE Conosci te stesso: conoscersi, ritrovarsi, realizzare la fusione tra il sé inferiore e il Sé superiore. Edizioni Prosveta

20.30 SALA GRANDE Padiglione I  Concerto a 432Hz “Vocal and Piano Mantras Matteo Giorgioni &  Jyotishmati Project Lisa Frassi e Matteo Giorgioni

 

PER TUTTA LA DURATA DEL FESTIVAL SARANNO VISIBILI LE MOSTRE

Verde Sardegna, piante sarde e educazione ambientale a cura di Gabriella Manca Padiglione I, 1° piano

Alberi Parlanti, fotografie di Alessio Carlini Padiglione I, 1° piano