Esperta di Food Scouting e Story telling, cultrice della tradizione enogastronomica sarda con occhio attento all’innovazione, blogger raffinata e antropologa culturale di spessore, Alessandra Guigoni al Festival Scirarindi 2018 anima l’iniziativa “Food for Thoughts”, due incontri con ospiti, spunti, curiosità, testimonianze che mettono al centro la Sardegna e le sue straordinarie potenzialità.
Nuove ricette per pane vecchio
Sabato 1 dicembre 2018 ore 17.00 Sala C Palazzo dei Congressi
L’antropologa e blogger Alessandra Guigoni coordina cuochi, food blogger e produttori per scoprire i segreti del riutilizzo di avanzi e scarti del pane, fresco e raffermo. Troppo spesso acquistiamo pane di scarsa qualità, ingannati dalle etichette, non sappiamo come utilizzare correttamente il pane in cucina e non sappiamo più riutilizzare il pane avanzato in modo creativo e sostenibile. L’incontro mira invece a spiegare come utilizzare questo fondamentale alimento della dieta mediterranea nella vita di tutti i giorni, nutrendoci meglio, con più consapevolezza e senza sprechi. Partecipano all’evento il panificatore e maestro pizzaiolo Massimo Bosco, la food blogger Natascia Mura, lo chef Daniele Pusceddu del ristorante gourmet L’Ulivo di Gonnosfanadiga, Maurizio Fadda produttore della soc. coop Su Mulinu di Nuoro.
Il turismo enogastronomico in Sardegna: territori, prodotti, personaggi, servizi
Domenica 2 dicembre 2018 ore 18.30 Sala C Palazzo dei Congressi
Il turismo enogastronomico è in forte ascesa e costante sviluppo in tutta Italia; l’organizzazione è in divenire, anche in Sardegna, dove esistono alcune buone pratiche in corso. Con alcuni operatori del settore cercheremo di fare il punto sulle buone e cattive pratiche esistenti nello stivale e sulla nostra isola, per trarre ispirazione dalle best practice e rendere cosi il turismo enogastronomico un elemento trainante delle economie locali. Partecipano: Luca Atzori della coop Villa Silli (Siddi), l’influente Twitter Paolo Ignazio Marongiu, la guida turistica Roberta Carboni, l’architetto della Casa Museo del pane di Pompu Olindo Merone, l’assessore Ennio Vacca (Unione Comuni Parte Montis) e Giulia Eremita (Aperiturismo- Consorzio Uno). Coordina l’antropologa e blogger Alessandra Guigoni.