Direttore della Fondazione My Life Design e presidente della International School of Forgiveness, un progetto di formazione interamente dedicato alla divulgazione di una nuova idea ed esperienza di perdono.

Attraverso i progetti della Fondazione coinvolge e sensibilizza migliaia di ragazzi e insegnanti al tema del perdono introducendolo anche nelle carceri dove sostiene un approccio riconciliativo alla giustizia.

Dal 2014 presenta nelle Business School tra le più accreditate in Europa, ESADE e IESE, il programma “Forgiveness&Management” e il concetto di “Economia del Perdono: costruire la propria ricchezza sulla capacità di saper donare”.

Riferimento internazionale nella pratica della meditazione, che ha studiato e approfondito con Anthony Elenjimittan, discepolo diretto di Gandhi, attraverso il quale matura la visione di un’educazione fondata sulla consapevolezza, sull’interculturalità, sulla cooperazione e sulla pace.

Ideatore del modello “My Life Design” un percorso formativo diventato sistematico grazie a un lavoro d’equipe di ricerca decennale e alla collaborazione con Università, enti di ricerca del Sistema Sanitario Nazionale e il G.U.N.I. UNESCO.

Ha svolto ricerca in sociologia della comunicazione e dei processi culturali, occupandosi di gestione dei conflitti e dello stress presso l’Università di Siena. Porta le sue ricerche nei corsi universitari presso l’Università di Girona (Spagna) e l’Università di Torino.

Gli appuntamenti a Scirarindi

Ecosofia: verso una nuova consapevolezza della relazione dell’esser umano con la natura

Forgiveness LAB – Laboratorio sul perdono dal metodo di Daniel Lumera