Grazie all’esperienza acquisita da dirigente responsabile dei Mercati Finanziari e della Tesoreria della BNL (quando ancora era italiana e pubblica) e ad una laurea in giurisprudenza, ha potuto studiare e comprendere i meccanismi distorsivi dei Trattati e dei Regolamenti internazionali.  Oltre ad una felicissima esperienza da agricoltore e gestore della Locanda del Tempo, dedica ora le sue energie a svelare i meccanismi che “regalano”, di fatto, la proprietà e la gestione della moneta ad un sistema privato e sopra nazionale che ostacola ogni azione politica a beneficio di pochissime persone nel mondo.

Lo fa: attraverso il suo blog, Il Tallone d’Achille (https://tallonedachille.blogspot.com/); la rivista Sovranità Popolare e l’associazione editrice di cui è presidente (https://www.sovranitapopolare.org/); su Youtube, grazie alla collaborazione con Byoblu (https://youtu.be/r5fQKEPYD7A) (https://youtu.be/J-jWFOCBW1E) ed altri.

Collabora con moltissime associazioni che hanno a cuore una revisione profonda del modo di concepire la vita e le forme organizzative della nostra società contemporanea.

Gli appuntamenti al Festival

Risparmio e Investimenti. La Moneta e il Sistema Finanziario possono essere privati? Occasioni per la Sardegna

Il Capitalismo nell’era della moneta “creata dal nulla” – Possiamo convivere con la “non responsabilità”?

Cosa faccio del mio risparmio?