Giornalista, fotografa, regista, sceneggiatrice e musicista cagliaritana. Master di I Livello in Management dei Prodotti e Servizi della Comunicazione e Laurea in Scienze della Comunicazione, Facoltà di Studi Umanistici dell’Università di Cagliari. Professionista nel settore della comunicazione e media relations, collabora da oltre vent’anni come Responsabile Ufficio Stampa per alcune delle rassegne culturali più importanti della Sardegna di jazz, musica, cinema, poesia, teatro, letteratura, danza contemporanea, e ancora ambiente, sostenibilità e design (IED Cagliari). Fa parte dell’associazione Giulia giornaliste Sardegna.

Appassionata di cinema e fotografia ha approfondito attraverso gli anni di studi e i laboratori universitari (CELCAM) la conoscenza dei linguaggi della comunicazione cinematografica, audiovisiva e multimediale. “Amo sviscerare tutti gli aspetti della comunicazione e della mia attività lavorativa, naturale estensione dei miei interessi personali e professionali. Tra musica, scrittura, cinema, fotografia, giornalismo, multimedialità, storie e mondi possibili, il senso ritmico e l’amore per la musica e per l’arte dettano il tempo e la partitura. Mi piace amalgamare a sproposito le tonalità e unirle dimenticando le linee di confine per cogliere la loro profondità”.

Nel 2018 cura la regia del suo primo cortometraggio dal titolo “L’uomo del mercato”, prodotto dalla casa di produzione Bibigùla di Maurizio Abis con il finanziamento della Regione Sardegna (bandi per lo sviluppo del cinema in Sardegna), in collaborazione con il CELCAM diretto da Antioco Floris, Università degli Studi di Cagliari, Dipartimento di Storia, Beni culturali e Territorio, e con le Università di Cagliari, Sassari e Tor Vergata. Un film di cui è autrice anche della sceneggiatura, vincitrice nel 2017 del Premio “Cantiere delle Storie – Premio Solinas 2017” come miglior soggetto di cortometraggio (soggetto e sceneggiatura), con la seguente motivazione della giuria: <<“L’uomo del mercato” è un piccolo film in grado di descrivere un mondo attraverso un personaggio autentico ed emozionante. Ci ha colpito molto lo sguardo ossessivo e appassionato dell’autrice in grado di restituire immagini di grande impatto poetico>>.