Luciana Bertinato vive in un borgo dove i gatti camminano sui tetti a passi felpati, nel cuore medioevale di Soave (Verona). Maestra da poco in pensione, ogni giorno in bicicletta raggiungeva i bambini e le bambine della Scuola Primaria “I. Nievo”.
Dal 1995 fa parte della “Casa delle Arti e del Gioco” di Drizzona (Cremona), fondata dal pedagogista Mario Lodi, con il quale ha collaborato per lunghi anni nella rubrica “La scuola di Mario Lodi” su La Vista Scolastica (Giunti) e nella redazione dei giornalini “A&B” e “Il giornale dei bambini”.
E’ cofondatrice della Rete di Cooperazione Educativa “C’è speranza se accade @”, composta da docenti e genitori impegnati sulle buone pratiche educative ispirate dai valori costituzionali.. Collabora con “La Vita Scolastica” Giunti e “Popotus”, giornale dei bambini di “Avvenire”.
Con l’album di figurine “Tutta mia è la città” ha ricevuto la segnalazione al Netd@ys Europe 2002 “Learning and co-operation on line”.
Nel 2017 ha pubblicato “Una scuola felice” Diario di un’esperienza educativa possibile (Franco Angeli).
Gli appuntamenti al Festival