Stefano Freddo nasce a Verona nel 1960. Impegnato in gioventù nel movimento della Pace e dell’Obiezione di Coscienza, trae da questa esperienza lo stimolo per una continua ricerca delle vere cause dei conflitti tra gli esseri umani. A 25 anni intraprende la professione di agricoltore, secondo gli impulsi della Biodinamica provenienti dall’opera di Rudolf Steiner, fondatore della Scienza dello Spirito Antroposofica. In oltre trent’anni di studio dell’Antroposofia e di pratica agricola matura la comprensione delle leggi viventi della vita sociale. Il coronamento della sua ricerca avviene grazie all’incontro con l’opera di Nicolò Giuseppe Bellia, ideatore dell’Antropocrazia.
Particolare attenzione nella sua ricerca viene posta anche allo studio dei Vangeli, nei numerosi passi riguardanti il denaro, che da una corretta interpretazione viene riabilitato come altissimo mezzo per il progresso spirituale dell’Umanità.
Da alcuni anni coniuga l’attività lavorativa con quella di scrittore, conferenziere e formatore in scienze sociali ed economiche. Si muove solo su domanda, conscio che solo grazie al vigoroso sforzo di comprendere da parte di quanti cercano, queste nuove conoscenze troveranno terreno fertile nelle anime e nascerà in esse la fiducia nella possibilità di una rapida azione trasformatrice dell’attuale forma sociale, superando il pessimismo e la rassegnazione che possono solo condurre alla distruzione della Civiltà.
Gli appuntamenti al Festival
Che cos’è il denaro e chi ha il diritto di emetterlo? Incontro con Stefano Freddo