Consigli agli espositori 2 (scarica il pdf)
Prosegue la rubrica di Cristina Marras dedicata agli espositori di Scirarindi: piccoli suggerimenti strategici per organizzare al meglio la propria presenza al Festival
“Mancano solo 10 giorni all’apertura della VII edizione di Scirarindi. Se avete letto la mia prima serie di consigli dovreste già aver stampato il vostro materiale, e dovreste aver organizzato la squadra che vi accompagnerà durante il Festival e sarà disponibile a sostituirvi allo stand quando avrete bisogno di allontanarvi. E, mi raccomando, vi allontanerete non solo per le ovvie esigenze fisiche e fisiologiche, ma soprattutto per fare networking. A questo punto, dovreste anche già avere ricevuto il materiale pubblicitario del Festival e starete iniziando ad invitare i vostri clienti, amici e conoscenti a venire a trovarvi al vostro stand.
Allora? E’ tutto qui? Possiamo forse rilassarci ed aspettare la data di inizio del festival? Eh no, perché questi giorni sono preziosissimi e devono essere utilizzati per mettere le ciliegine sulla torta!
È vero che avete già allertato i contatti sulla vostra partecipazione, ma avete anche dato loro indicazioni specifiche su come arrivare alla Fiera, dove parcheggiare, dove alloggiare etc? E i post che avete in programma di fare sui social media? Sapete già come dar loro visibilità utilizzando materiale visivo che sia originale, catturi l’attenzione e stimoli la condivisione?
Ecco una nuova serie di buone idee, semplici e facili da mettere in pratica, che vi permetteranno di arrivare al festival in ottima forma!
Mi raccomando, rimanete sintonizzati perché i consigli non finiscono qui. Ne arriveranno ancora per suggerirvi come massimizzare l’impatto durante il festival e, conclusa la manifestazione, come utilizzare al meglio tutte le preziose informazioni raccolte.
Ma ricordate che il consiglio più importante rimane sempre lo stesso: divertitevi e fate le cose con passione.
Buon festival a tutti da Cristina Marras”