Il Perdono, la nuova via alla Felicità

Negli ultimi anni, l’attenzione sul perdono è cresciuta a livelli esponenziali, estendendosi dall’ambito della spiritualità e della psicoterapia a quello della scienza e della medicina. Si sono moltiplicati gli studi a partire dalle neuroscienze che lo hanno consacrato come strumento fondamentale per la salute e la qualità̀ della vita. È nata così la scienza del Perdono, destinata ad avere un impatto sociale e educativo sempre maggiore e ad incidere positivamente sulla vita di ognuno di noi.

Ospite speciale di Scirarindi 2018 è Daniel Lumera, uno dei massimi esperti sul tema, che studia e approfondisce dal 2005, vero ambasciatore di quella che lui stesso definisce una nuova via per la felicità: “il perdono, imparare a perdonare se stessi e gli altri – sostiene – è la via per trovare il benessere psicofisico”.

La Cura del Perdono

Conferenza esperienziale con Daniel Lumera

Sabato 1 dicembre ore 19 Sala Grande Sala Grande Padiglione I, primo piano

Una nuova idea ed esperienza di perdono. Un viaggio attraverso un percorso che cambia la vita, libera dalla sofferenza, insegna come amare e trasformare i problemi in risorse.

Un incontro per riscoprire il significato più autentico del perdono, attraverso le storie di chi la propria vita l’ha cambiata davvero, di chi ha guarito la sofferenza più profonda, ha imparato ad amare, ha ottenuto successo, ha riscoperto gli affetti.

Il perdono fa parte di una nuova educazione alla consapevolezza; una strategia evolutiva necessaria per la salute, il benessere e la qualità̀ della vita. È una delle abilità personali e sociali necessaria nella educazione di tutti gli individui e di una generazione di nuovi leader. Il perdono permette di sviluppare capacità fondamentali nella sfera personale, relazionale e sociale: trasformare i problemi in risorse, gestire i conflitti, sviluppare l’empatia matura, favorire una cultura integrata della pace.

Si lavorerà sulle tre promesse:
•Prometto di assumermi la totale responsabilità̀ della mia vita
•Prometto di essere disponibile al cambiamento
•Prometto di avere il coraggio di osare, scegliendo di vivere la vita che io sento giusta per me e non quella che gli altri sentono giusta per me

Chi è Daniel Lumera