Partecipazione e azione: qui si fa, si interagisce e si impara.

Dove: Sala Piccola, Padiglione I, primo piano

(salvo diversamente indicato)

 

la Matassa colorata indica le Iniziative speciali proposte dalla nostra Redazione

 

SABATO 23 NOVEMBRE 2019

 

10.30 SALA GRANDE Padiglione I,  primo piano, EVENTO SPECIALEFACCIAMO SCUOLA  Costruire relazioni può cambiare il mondo… Impariamo a fare comunità. Laboratorio per gli studenti delle scuole superiori con Genny Carraro

 12.00 SALA GRANDE Padiglione I,  primo piano FACCIAMO SCUOLA  Laboratorio  con le mani ( e il cuore) nel latte Imparare a fare il formaggio con il latte avanzato. A cura dell’imprenditrice Daniela Ducato in collaborazione con la pastora Monica Saba azienda Ovis Nigra.

12.00 AREA LAB PAD i FACCIAMO SCUOLA  I Custodi della Terra siamo noi: realizzazione delle palline di argilla con i semi della flora sarda. A cura della Associazione “L’Uomo che pianta gli Alberi”

12.00 SALA GRANDE Padiglione I,  primo piano   MANI IN TERRA  laboratorio pratico creativo didattico sul materiale terra cruda. A cura della dott.ssa Francesca Secci, architetto

12.00 ATRIO PAD i primo piano LABORATORIO FACCIAMO SCUOLA  “VERDE SARDEGNA” e “PELLE DI PRATO” itinerario e laboratorio alla scoperta delle piante del mediterraneo e delle erbe officinali. A cura di Gabriella Manca Tronci, esperta di botanica e Alessio Gessa, intenditore di pratiche erboristiche.

14.00 SALA E Palazzo dei Congressi   CRESCITA PERSONALE LABORATORIO Visualizzazione guidata Sentirsi bene per… sentirsi meglio – Aldo Ciprandi – Life coach

14.30 AREA DIMOSTRAZIONI Padiglione I primo piano BIODANZA Shiva, Visnu e Brahma: archetipi della creazione Associazione S’Andera

15.00  50 SFUMATURE DI GREEN TOUR-LABORATORIO Le citta’ invisibili della plastica – Visita guidata (ludica) dentro e fuori dal festival con Daniela Ducato. 10000 passi a piedi alla scoperta della plastica e di altri derivati petrolchimici invisibili ai nostri occhi di cui nessuno parla e di cui nessuno scrive. APPUNTAMENTO STAND EDIZERO PAD I

15.30 SALA A Palazzo dei Congressi  Dal Coaching di successo al Coaching delle Numerose Possibilità: Lauricellapiù NUMEROSSIBILITY®️ Carla naitza e Alessandro Lauricella di Risorsepiù

15.30 Padiglione I, primo piano, SALA PICCOLA, WORKSHOP – VITAINTERIORE – Vuoi vedere che è tutta un’occasione!?! Cinzia Cinti Contreras

Il nostro cammino su questa Terra e un’interessante sfida con un Universo Meraviglioso che ci presenta in continuazione occasioni di crescita. Il pensiero divergente, la creatività. L’importanza di conoscere tutti gli strumenti che abbiamo in dotazione, per partecipare alla Vita che è il più grande Laboratorio Creativo che sia mai esistito!

16.30 Padiglione I, primo piano, SALA PICCOLA, WORKSHOP FACILITAZIONE – Arte del processo e Democrazia profonda: come le difficoltà nei gruppi e nelle comunità diventano carburante per la crescita creativa Genny Carraro

17.00 EVENTO SPECIALE SALA GRANDE Padiglione I, primo piano Ecosofia: verso una nuova consapevolezza della relazione dell’esser umano con la natura Daniel Lumera (VIDEO CONFERENZA)

18.00 SALA GRANDE Padiglione I, primo piano Forgiveness LAB – laboratorio sul perdono dal metodo di Daniel Lumera Valeria Pompili e Sandra Cau della Scuola internazionale del Perdono

18.00 ATRIO PAD i primo piano AMBIENTE  LABORATORIO “Verde Sardegna” e “Pelle di Prato” alla scoperta delle piante del mediterraneo e delle erbe officinali.

Gabriella Manca Tronci, esperta di botanica Alessio Gessa, intenditore di pratiche erboristiche.

18.00 SALA PICCOLA Padiglione I,  WORKSHOP, VITA INTERIORE Comprendere il senso profondo della Spiritualità nella propria vita e metterla in pratica per diventare migliori e più forti Giorgio Carotenuto

18.30 Padiglione I, primo piano, Area Dimostrazioni,  LEZIONE – La ginnastica spirituale di Omraam Mikhaël Aïvanhov Prosveta edizioni

Esperienza teorico/pratica degli esercizi di ginnastica; teoria, formule e insegnamento pratico

18.30 STAND ARCAT Padiglione B Dimostrazione Percorso Ebbrezza ARCAT Sardegna

Un visore simula la visione che si ha sotto effetto di 0,6/0,8 di alcolemia. Nel percorso ci sono dei simulatori di ostacoli. Durata 10 min

19.00 Sala E Palazzo dei Congressi, Laboratorio emozionale – Conosciamoci allo specchio Elle e Pi

19.00 AREA DIMOSTRAZIONI Padiglione I, Laboratorio pratico di Wing Chun tradizionale Sam Lau Wing Chun

19.30 SALA C Palazzo dei Congressi, LABORATORIO Libera lo Scemo interiore che è in Te  – La Formula “PA.RI.GI.” Per il Tuo Benessere Carla Naitza e Alessandro Lauricella Risorse più

 

Domenica 24 Novembre 2019

 

06.20 Fronte Hotel Calamosca RETE DONNE IN CAMMINO ESCURSIONE L’Alba delle Donne in Cammino a cura di Festival Scirarindi, Rete Nazionale Donne in Cammino, Alla Scoperta di…

10.30 Padiglione I, primo piano, SALA PICCOLA, FACCIAMO SCUOLA RADURA Stare alla Presenza: pratiche simboliche ed immaginali Sara Costanzo

10.30 Area Dimostrazioni, primo piano Padiglione I  BIOGRAFIA LABORATORIO La biografia umana nell’esperienza pittorica, Processo Pittorico ad acquarello steineriano Neri Pierozzi

12.00, Padiglione I, primo piano, SALA PICCOLA, MEDITAZIONE Laboratorio di Meditazione Ning Aminata Fofana

15.00 SALA PICCOLA Padiglione I, primo piano, VITA INTERIORE LABORATORIO Archetipi e Miti nei linguaggi simbolici Nelly Morini

15.00 Area Dimostrazioni, primo piano Padiglione I LABORATORIO VITA INTERIORE ATELIER CREATIVO Pittura di Mandala su Tshirt con Wabi Sabi un viaggio esperienziale attraverso i chakra.

Laboratorio teorico-pratico: vedremo cosa sono i centri energetici che chiamiamo chakra, studieremo il linguaggio dei colori e proveremo a rappresentarli dipingendo sulla stoffa. Un momento per guardare dentro di sè utilizzando la creatività. Ognuno porterà a casa il proprio lavoro. Il laboratorio costa 15 euro ed è necessaria la prenotazione al 347 3797082

15.00 STAND ARCAT Padiglione B Dimostrazione Percorso Ebbrezza ARCAT Sardegna Un visore simula la visione che si ha sotto effetto di 0,6/0,8 di alcolemia. Nel percorso ci sono dei simulatori di ostacoli. Durata 10 min

15.30 SALA GRANDE Padiglione I, primo piano WORKSHOP Economia circolare: salviamo la Terra! Riduzione a monte rifiuti, autoproduzione e buone pratiche eco Lucia Cuffaro

15.30 Palazzo dei Congressi  SALA B SPECIALE RETE DONNE IN CAMMINO Walk experience design: cosa cercano le donne quando si mettono in cammino Dall’idea alla strutturazione di un cammino al femminile  Ilaria Canali, ideatrice della Rete Nazionale Donne in Cammino

16.00 Padiglione I, primo piano, SALA PICCOLA, WING CHUN WORKSHOP – L’importanza dell’agire correttamente Sam Lau Wing Chun-ufficiale/TeamFormazione

16.00 AREA DIMOSTRAZIONI Padiglione I, LABORATORIO SALUTE&BENESSERE Ama il tuo pavimento pelvico Luna di donna

17.30 SALA PICCOLA Padiglione I primo piano BENESSERE LABORATORIO Percorso sensoriale di stimolazione plantare Centro Studi naturalia Percorso di stimolazione plantare rivolto a bambini ed adulti 1-99 anni

18.00 AREA DIMOSTRAZIONI Padiglione I, Laboratorio pratico di Wing Chun tradizionale Sam Lau Wing Chun

ore 18.30 STAND HEMP FACTORY Padiglione G , 50 SFUMATURE DI GREEN ITINERARIO, CANAPA IN TOUR  A SCIRARINDI, con Daniela Ducato

Alla scoperta del magico mondo della Canapa incontrando le esperienze dei giovani innovatori e “green heroes” presenti a Scirarindi: dal cibo ai biodiserbanti agli isolanti, le tante innovazioni e produzioni di una risorsa versatile e a lungo misconosciuta quale la canapa.

20.30 SALA GRANDE Padiglione I, spettacolo La Danza Azteca e il tamburo che batte insieme al cuore Ollinatl