SABATO 23 NOVEMBRE 2019
la Matassa colorata indica le Iniziative speciali proposte dalla nostra Redazione
10.30 SALA GRANDE Padiglione I, primo piano, EVENTO SPECIALE – FACCIAMO SCUOLA Costruire relazioni può cambiare il mondo… Impariamo a fare comunità. Laboratorio per gli studenti delle scuole superiori con Genny Carraro
11.30 Palazzo dei Congressi SALA A SALUTE E AMBIENTE La sperimentazione del 5G – I rischi per la salute e il Principio di Precauzione
Intervengono Domenico Scanu Presidente Isde Sardegna, Claudia Zuncheddu Isde Sardegna, Paola Correddu vice presidente Isde Sardegna, Avvocato Francesco Scifo, Maurizio Martucci giornalista-referente Alleanza nazionale Stop 5G, Comitato No 5G Sardegna
11.30 AREA LAB Padiglione G SCUOLA DI PASTA Facciamo la pasta sarda: Malloreddus, Is Andarinus di Usini, Spizzulu de Orroli, Telluzzasa, Maccarones de Busa Norma Argiolas
12.00 SALA GRANDE Padiglione I, primo piano FACCIAMO SCUOLA Laboratorio con le mani ( e il cuore) nel latte Imparare a fare il formaggio con il latte avanzato. A cura dell’imprenditrice Daniela Ducato in collaborazione con la pastora Monica Saba azienda Ovis Nigra.
12.00 AREA LAB PAD i FACCIAMO SCUOLA I Custodi della Terra siamo noi: realizzazione delle palline di argilla con i semi della flora sarda. A cura della Associazione “L’Uomo che pianta gli Alberi”
12.00 SALA GRANDE Padiglione I, primo piano MANI IN TERRA laboratorio pratico creativo didattico sul materiale terra cruda. A cura della dott.ssa Francesca Secci, architetto
12.00 AREA DIMOSTRAZIONI, Padiglione I, primo piano FACCIAMO SCUOLA LEZIONE DI TAI CHI CHUAN “forte come un taglialegna, agile come un bimbo, posato come un saggio”. A cura del maestro Michele Werner, fondatore della Scuola di Tai Chi Chuan di Cagliari.
12.00 AREA DIMOSTRAZIONI, Padiglione I, primo piano FACCIAMO SCUOLA Laboratorio di Biodanza “musica e movimento per ritrovarsi” risvegliare gli stimoli più salutari verso la vita, esprimersi e orientarsi in modo autentico e sano. A cura di Associazione S’Andera
12.00 ATRIO PAD i primo piano LABORATORIO FACCIAMO SCUOLA “VERDE SARDEGNA” e “PELLE DI PRATO” itinerario e laboratorio alla scoperta delle piante del mediterraneo e delle erbe officinali. A cura di Gabriella Manca Tronci, esperta di botanica e Alessio Gessa, intenditore di pratiche erboristiche.
12.00 SALA GRANDE Padiglione I, primo piano LE SPECIE A RISCHIO DEL MEDITERRANEO CETACEI E TARTARUGHE MARINE. COSA SI FA PER SALVAGUARDARLI? Favorire la conoscenza dei cetacei del Mediterraneo e delle minacce alla loro sopravvivenza. A cura del CEAS – Centro di Educazione all’Ambiente e alla Sostenibilità e AMP Capo Carbonara.
12.00 SALA B Palazzo dei Congressi SALUTE Incontro La promozione della Salute, le abilità per la vita quotidiana e il Club Hudolin ARCAT Sardegna
12.00 SALA C Palazzo dei Congressi CRESCITA PERSONALE INCONTRO Supera le tue convinzioni limitanti con EFT (Tecniche di libertà Emozionale): scopri cosa ti blocca e come raggiungere i tuoi obiettivi; Massimiliano Perra
12.00 SALA D Palazzo dei Congressi SALUTE BENESSERE INCONTRO Veder bene senza occhiali né chirurgia: ortocheratologia Antonella Spano
12.00 SALA E Palazzo dei Congressi ECONOMIA ETICA Microcredito all’impresa in Sardegna. Il modello MAG e la finanza mutualistica e solidale. Fabrizio Palazzari (presidente Acanta MAG Coop) Marco Desogus (esperto di microfinanza)
13.30 Padiglione B Stand Open Space Flusso di luce BENESSERE Effetti e conseguenze degli zuccheri nell’alimentazione: Il Dolce senza danno Relatori Marinella Andreata, Federica Laneri, Fabio Bellomi prenotazioni al 3465909868
14.00 SALA E Palazzo dei Congressi CRESCITA PERSONALE LABORATORIO Visualizzazione guidata Sentirsi bene per… sentirsi meglio – Aldo Ciprandi – Life coach
14.30 AREA DIMOSTRAZIONI Padiglione I primo piano BIODANZA Shiva, Visnu e Brahma: archetipi della creazione Associazione S’Andera
15.00 SALA B Palazzo dei Congressi SALUTE INFANTILE Il linguaggio del bambino: tappe di sviluppo e indicazioni pratiche Un incontro per conoscere le tappe dello sviluppo del linguaggio, i segnali di rischio e le strategie per sviluppare al meglio gli aspetti linguistici e comunicativi. Sara Fois e Maria Paola Murgia
15.00 50 SFUMATURE DI GREEN TOUR-LABORATORIO Le citta’ invisibili della plastica – Visita guidata (ludica) dentro e fuori dal festival con Daniela Ducato. 10000 passi a piedi alla scoperta della plastica e di altri derivati petrolchimici invisibili ai nostri occhi di cui nessuno parla e di cui nessuno scrive. APPUNTAMENTO STAND EDIZERO PAD I
15.00 SALA D Palazzo dei Congressi VITA INTERIORE Selfica: risveglia il tuo potenziale di guarigione Damanhur Sardegna
15.00 SALA E Palazzo dei Congressi VITA INTERIORE Thetahealing e la consapevolezza di ciò che sei realmente Luca Troia
15.30 SALA A Palazzo dei Congressi Dal Coaching di successo al Coaching delle Numerose Possibilità: Lauricellapiù NUMEROSSIBILITY®️ Carla naitza e Alessandro Lauricella di Risorsepiù
15.30 SALA C Palazzo dei Congressi ECOTURISMO Per una rete collaborativa nel turismo responsabile Un possibile Manifesto Condiviso per creare processi trasformativi tra comunità impegnate a svilupparsi in maniera sostenibile. Costruiamo relazioni, Co-creaiamo Visioni, Concordiamo azioni, Condividiamo emozioni
Ramona Bavassano, Jean Luc Madinier, Giulia Eremita, Ponziana Ledda, Marzia Varaldo, Associazione Mariposas de Sardinia, Erika Sois, Rete Eco Sarda Walter Secci, Franco Corpino, Benedetto Meloni, Raimondo Mandis
15.30 Padiglione I, primo piano, SALA PICCOLA, WORKSHOP – VITAINTERIORE – Vuoi vedere che è tutta un’occasione!?! Cinzia Cinti Contreras
Il nostro cammino su questa Terra e un’interessante sfida con un Universo Meraviglioso che ci presenta in continuazione occasioni di crescita. Il pensiero divergente, la creatività. L’importanza di conoscere tutti gli strumenti che abbiamo in dotazione, per partecipare alla Vita che è il più grande Laboratorio Creativo che sia mai esistito!
15.30 Area Lab Padiglione G, SCUOLA DI CUCINA “I lupini ….legume ad alto valore proteico” Il Giardino dei Piaceri
16.00 SALA GRANDE Padiglione I, primo piano MOBILITA’ La campagna di indagine del programma Svolta – Cagliari per una mobilità intelligente e sostenibile Italo Meloni CIREM-UniCa
16.00 Palazzo dei Congressi SALA B INCONTRO – VITA INTERIORE – La crescita dei propri Talenti Spirituali: un percorso possibile, pratico e realistico Giorgio ed Enrico Carotenuto
16.00 Palazzo dei Congressi SALA D FACCIAMO SCUOLA Educare nell’Arte Neri Pierozzi
16.00 Palazzo dei Congressi SALA D LABORATORIO VITA INTERIORE Come ritrovare il benessere attraverso la Guarigione Spirituale Barbara Caredda e Fabrizio Mariotti
16.00 AREA DIMOSTRAZIONI Padiglione I, LEZIONE Pilates Matwork Studio Pilates e Yoga ppm
16.00 AREA DIMOSTRAZIONI Padiglione I,MEDITAZIONE PER BAMBINI “GIOCHIAMO A RILASSARCI” per bambini dai 5 agli 11 anni e loro genitori ‘Zazen’ ‘Mani sul cuore’ ‘Il mio angolo di pace’ ‘Nataraj’ Pittura espressiva e Cerchio di condivisione Associazione A Bellu A Bellu
16.00 Padiglione B BENESSERE INCONTRO Micoterapia (Ganoderma) Stand Flusso di luce
16.30 Palazzo dei Congressi SALA A TAVOLA ROTONDA – 50 SFUMATURE DI GREEN La Nuova Edilizia E’ Verde Sistemi Produzioni Formazione nuove norme i bonus i vantaggi fiscali e altre opportunità in corso per una edilizia che fa bene al paesaggio alla salute al portafoglio
Ing. Corrado Monteverde, Ing. Marco Cau, dott.ssa Paola Porcu, Arch. Paola Riviezzo, Arch. Teresa De Montis, Dott. Emanule Gosamo. Coordina Daniela Ducato
16.30 Padiglione I, primo piano, SALA PICCOLA, WORKSHOP FACILITAZIONE – Arte del processo e Democrazia profonda: come le difficoltà nei gruppi e nelle comunità diventano carburante per la crescita creativa Genny Carraro
16.30 AREA DIMOSTRAZIONI Padiglione I, LEZIONE Anukalana Yoga Centro Agape
16.30 Padiglione G, SCUOLA DI PASTA Facciamo la pasta sarda: Sa Fregula, Norma Argiolas
17.00 EVENTO SPECIALE SALA GRANDE Padiglione I, primo piano Ecosofia: verso una nuova consapevolezza della relazione dell’esser umano con la natura Daniel Lumera (VIDEO CONFERENZA)
17.00 Palazzo dei Congressi SALA B SEMINARIO L’importanza dei canti sacri nell’insegnamento della Fratellanza Bianca Universale Prosveta ediizoni
Breve presentazione della vita e dell’insegnamento del Maestro Omraam Mikhaël Aïvanhov con approfondimento sul significato della musica e dei canti sacri.
17.00 EVENTO SPECIALE Palazzo dei Congressi SALA C SPECIALE BIOGRAFIA La biografia umana: un ponte tra cielo e terra La vita umana tra necessità e libertà Anna Mattei
17.00 EVENTO SPECIALE Palazzo dei Congressi SALA D FACCIAMO SCUOLA Fare anima in educazione: la Presenza, coltivare lo sguardo Sara Costanzo
17.00 Palazzo dei Congressi SALA E FORMAZIONE La Scuola di Biodanza: una formazione gioiosa per una professione che nutre la propria e l’altrui evoluzione S’Andera
17.00 AREA DIMOSTRAZIONI Padiglione I, DIMOSTRAZIONE Tai Chi Chuan ASD Scuola di Tai Chi Chuan
17.30 AREA DIMOSTRAZIONI Padiglione I, LEZIONE Consapevolezza Attraverso il Movimento, Metodo Feldenkrais Michele Pistocchi
18.00 SALA GRANDE Padiglione I, primo piano Forgiveness LAB – laboratorio sul perdono dal metodo di Daniel Lumera Valeria Pompili e Sandra Cau della Scuola internazionale del Perdono
18.00 ATRIO PAD i primo piano AMBIENTE LABORATORIO “Verde Sardegna” e “Pelle di Prato” alla scoperta delle piante del mediterraneo e delle erbe officinali.
Gabriella Manca Tronci, esperta di botanica Alessio Gessa, intenditore di pratiche erboristiche.
18.00 SALA A Palazzo dei Congressi EVENTO SPECIALE ECONOMIA Risparmio e investimenti. La Moneta e il Sistema Finanziario possono essere privati? Occasioni per la Sardegna Guido Grossi
18.00 SALA B Palazzo dei Congressi VITA INTERIORE Vite Precedenti e Fisica Quantistica: c’è vita dopo la morte? Come funziona e cosa ha scoperto di così sconvolgente la Fisica Quantistica? Massimiliano Perra
18.00 Palazzo dei Congressi SALA D EVENTO SPECIALE RETE DONNE IN CAMMINO Effetto donne in cammino una rete che racconta, ispira, unisce Ilaria Canali, ideatrice della Rete Nazionale Donne in Cammino Paola Foddi, appassionata di cammini
18.00 SALA E Palazzo dei Congressi VITA INTERIORE incontro Random Yoga applicato a diverse discipline Elena Guantini
18.00 SALA PICCOLA Padiglione I, WORKSHOP, VITA INTERIORE Comprendere il senso profondo della Spiritualità nella propria vita e metterla in pratica per diventare migliori e più forti Giorgio Carotenuto
18.00 AREA LAB Padiglione G FOOD LABORATORIO – Casaro per un giorno Claudio Lallai Argiolas Formaggi
18.00 Padiglione B Stand Flusso di luce, BENESSERE INCONTRO I benefici di un’alimentazione senza zuccheri
18.30 SALA C Palazzo dei Congressi Denti e Salute: integrazione di un team di specialisti Calabrese Dental Clinic
18.30 Padiglione I, primo piano, Area Dimostrazioni, LEZIONE – La ginnastica spirituale di Omraam Mikhaël Aïvanhov Prosveta edizioni
Esperienza teorico/pratica degli esercizi di ginnastica; teoria, formule e insegnamento pratico
18.30 AREA DIMOSTRAZIONI Padiglione I, LEZIONE Yoga Dinamico Studio Pilates e Yoga ppm
18.30 AREA LAB PADIGLIONE G SCUOLA DI PASTA Imparare a chiudere i culurgionis Antichi Mulini
18.30 STAND ARCAT Padiglione B Dimostrazione Percorso Ebbrezza ARCAT Sardegna
Un visore simula la visione che si ha sotto effetto di 0,6/0,8 di alcolemia. Nel percorso ci sono dei simulatori di ostacoli. Durata 10 min
19.00 Sala A Palazzo dei Congressi, VITA INTERORE incontro – La riattivazione dei codici angelici Susanna Di Martino
19.00 Sala B Palazzo dei Congressi, Ambiente: Cosa posso fare io? Alessandra De Santis Associazione A Sud onlus, Presidio Piazzale Trento
19.00, Sala D, P. Congressi EVENTO SPECIALE SAGGEZZA DALL’AFRICA La luna che mi seguiva: le voci e i rituali ancestrali dell’Africa Aminata Fofana
19.00 Sala E Palazzo dei Congressi, Laboratorio emozionale – Conosciamoci allo specchio Elle e Pi
19.00 AREA DIMOSTRAZIONI Padiglione I, Laboratorio pratico di Wing Chun tradizionale Sam Lau Wing Chun
19.00 PUNTO INFO SCIRARINDI Padiglione I Conosciamoci! Incontro aperto delle Donne in Cammino
19.30 SALA GRANDE Padiglione I, primo piano EVENTO SPECIALE I Signori del Cibo e Mesa Noa l’industria alimentare che divora il pianeta e chi lo salva
Il giornalismo di inchiesta di Stefano Liberti, il Cooking Show di William Pitzalis (Chef del Cagliari Calcio) e l’innovazione sociale di Mesa Noa Food Coop. Con degustazione a km equo ed etico. Coordinamento Alessandra Guigoni
19.30 SALA C Palazzo dei Congressi, LABORATORIO Libera lo Scemo interiore che è in Te – La Formula “PA.RI.GI.” Per il Tuo Benessere Carla Naitza e Alessandro Lauricella Risorse più
19.30 SALA PICCOLA Padiglione I, primo piano LEZIONE SALUTE&BENESSERE Ama il tuo pavimento pelvico Luna di donna
19.30 AREA DIMOSTRAZIONI Padiglione I, Lezione RANDOM YOGA Eleonora Guantini
20.00 SALA B Palazzo dei Congressi, MEDITAZIONE Il respiro dei chakra Luca Troia
20.00 SALA D Palazzo dei Congressi, Presentazione Tecnica di Ipnosi regressiva “Vita tra le Vite” di Michael Newton come percorso di crescita spirituale. Angela Cotza, con la partecipazione di Silvia Binaghi e Leonardo Manuini
20.00 SALA E Palazzo dei Congressi, ANIMALI INCONTRO Sperimentazione animale. Situazione attuale, metodologie alternative, prospettive future. I-Care Europe Onlus
20.30 Palazzo dei Congressi SALA A EVENTO SPECIALE FILM “Oltre” incontro con la figura e il pensiero di Massimo Scaligero con Piero Cammerinesi
PER TUTTA LA DURATA DEL FESTIVAL
LE MOSTRE
VERDE SARDEGNA Padiglione I, 1° piano Mostra di piante sarde e della flora mediterranea ed educazione ambientale. Piante autoctone e alloctone Piante medicinali, aromatiche, e officinali. Saranno presenti inoltre piante lagunari, alghe, muschi licheni e felci. Esposizione di semi di varie specie mediterranee
BIOEDILIZIA Materiali da costruzione: percorso conoscitivo Stand CasaClima Network
BIOEDILIZIA Le mani in terra: campioni di intonaco in terra cruda e fibre vegetali naturali Arch. Francesca Secci Stand Costanzo Salis
LE CONSULENZE
BIOEDILIZIA Efficienza energetica per immobili ad uso abitativo, strutture ricettive, aziende CasaClima Network Sardegna
ASSOCIAZIONI Consulenze fiscali, del Lavoro e Amministrative Stand Imprenditoriamo
ECONOMIA ETICA Cosa faccio del mio risparmio? Guido Grossi (prenotazioni al Punto Info Scirarindi Padiglione I)