Animazione dedicata ai più piccoli
Dove: Padiglione I Spazio Bimbi, Bimbi Lab, Stand indicati
Le attività dello Spazio Bimbi sono a cura di ASD L’Albero delle Meraviglie. Nello spazio bimbi sarà possibile fare le merenda a mezza mattina e a metà pomeriggio. Sarà sempre possibile giocare, ascoltare storie e racconti, disegnare. Sono previsti anche momenti di disegno collettivo.
– ENTRAMBE LE GIORNATE –
ECO BABY PIT STOP: Corner allattamento e cambio pannolino. Pannolini lavabili, fasce e supporti portabebè, consulenti baby wearing
GIOCA IN LEGNO! Giochi fatti a mano, in legno e con materiali di riciclo per bambini dagli 1 ai 99 anni a cura di Animateria
EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA STRADALE IN BICI: Pistodromo “Ride for the Future” a cura di APS FIAB Cagliari ETS
Ai genitori interessati ai temi dell’Educazione, cosigliamo di consultare anche il programma dell’iniziativa speciale FACCIAMO SCUOLA
SABATO 23 NOVEMBRE
10.30 MERENDIAMO – La merenda sotto l’albero Marmellate, dolcetti e Infusi
11.00-12.30 – Panini foglia alla cannella (dai 4 anni) materie 4€ – prenotazione via sms o whatsapp al tel 3886451120
Un racconto e un girotondo introdurranno allo svolgimento del laboratorio: dall’immaginario al fare. Sarà un’occasione per introdurci nella splendida stagione autunnale. Impasteremo i vari ingredienti, successivamente le pagnottine verranno messe a riposare con pazienza e amore. Nel primo pomeriggio ci si rincontrerà per il secondo impasto e per dare la forma a foglia. Seconda lievitazione. Durante la merenda, le foglie, verranno infornate e alle 17.00, portate a casa.
11.00 Stand Anfass, Padiglione I, Partecipazione, Apprendisti ceramisti: laboratorio di ceramica per bambini e famiglie con semplici realizzazioni di oggetti, decorazioni e pitture.
11.30 Bimbi Lab Costruire i giochi in stoffa per gli amici a 4 zampe Killia
12.30 – 13.30 GIOCHI NELLO SPAZIO BIMBI
15.00 SALA B Palazzo dei Congressi SALUTE Incontro – Il linguaggio del bambino: tappe di sviluppo e indicazioni pratiche Un incontro per conoscere le tappe dello sviluppo del linguaggio, i segnali di rischio e le strategie per sviluppare al meglio gli aspetti linguistici e comunicativi. Sara Fois e Maria Paola Murgia Logopediste
15.30-16.00- Panini Foglia seconda lavorazione
16.00 BIMBI LAB Story Time spettacolo per bambini messo in scena in inglese, Kids&Us Language School Cagliari
ORE 16.00 AREA DIMOSTRAZIONI PAD I, Giochiamo A Rilassarci Laboratorio di Meditazione Per Bambini: ‘Zazen’ ‘Mani sul cuore’ ‘Il mio angolo di pace’ (dai 5 agli 11 anni) Associazione A Bellu A Bellu Osho Sardegna
16 – 18 Stand Anfass, Padiglione I, Partecipazione, Caro Babbo Natale: realizzare una lettera con carta riciclata, fare assieme il procedimento e decorarla con elementi decorativi creati con la big shot
16.30 MERENDIAMO – La merenda sotto l’albero Marmellate, dolcetti e Infusi
17.00 Bimbi Lab Costruire i giochi e le casette per gli amici a 4 zampe Killia
17.00 BABYPIT STOP LABORATORIO PER GENITORI Portare con la fascia ad anelli: un supporto versatile per tutto il percorso portato Giorgia Andante de “Il Bozzolo – Consulenze e Fascioteca itinerante Sud Sardegna e Marianna Pes di Fasciamoci di coccole – Fascioteca e Pannolinoteca Oristano.
Vedremo insieme come indossare la fascia ad anelli: partiremo dalla nascita, pancia a pancia, con tecnica ClauWi®, insieme a Giorgia, arrivando al periodo della scoperta, spostandoci sul fianco con Marianna, Consulente del Portare®.
Gradita prenotazione, massimo 5 posti (diade o triade) a turno*; supporti forniti previa richiesta al 3203440671 / 3420799878.
17.00 Consegna dei panini cotti
17.30 – 18.30 RITMI SONORI (dai 3 anni) a cura di Alessandra Viale e Tatiana Musio
Brevi percorsi di attività ritmica, per imparare a stare nel cerchio, e giocare su pause e suoni, per ciò che poi saranno le tabelline e le conte.
18.30 – 19.30 IL BAULE DEI DESIDERI Un momento magico. Dal baule dei desideri salta fuori di tutto: cappelli, occhiali, abiti lussuosi e poveri, corone, gilet, pantaloni, mantelli, tutù e ognuno diventa qualcun altro…
18.30 BIMBI LAB Story Time spettacolo per bambini messo in scena in inglese, Kids&Us Language School Cagliari
19.30 – 20.00 GIOCHI NELLO SPAZIO BIMBI
DOMENICA 24 NOVEMBRE
10.00 GIOCHI NELLO SPAZIO BIMBI – Schizzi al Metro!
10.30 MERENDIAMO – La merenda sotto l’albero Pane, Marmellate, Dolcetti e Infusi
10.30 – 11.00 Stand AMP Capo Carbonara , Padiglione I, Erboristi per un giorno laboratorio di educazione ambientale Coop. Diomedea del CEAS AMP Capo Carbonara (dai 4 anni)
Quale pianta posso utilizzare per il mal di gola, mal di stomaco o mal di pancia? Quale piante invece per cucinare o per profumare la casa? Scopriremo insieme le piante medicinali e aromatiche più famose, le loro proprietà curative e ci divertiremo a realizzare un dentifricio fai da te e dei coloratissimi sacchetti profuma-biancheria.
11.00 – 12.30 LABORATORIO ARTISTICO L’Albero a cura di Alessandra Viale
Acquerello su carta bagnata ispirato al testo Il regno degli alberi (dai 6 anni) Tecnica che prevede l’uso dei soli colori primari, senza creare contorni, daremo forma ai nostri alberi ricreando l’atmosfera dell’autunno che ci accompagna in queste giornate. Contributo 2€ per i materiali
11.00 Bimbi Lab Un ritratto ecosostenibile a 4 zampe Killia
11 – 13 Stand Anfass, Padiglione I, Partecipazione, Caro Babbo Natale: realizzare una lettera con carta riciclata, fare assieme il procedimento e decorarla con elementi decorativi creati con la big shot
11.30 – 12.00 Stand AMP Capo Carbonara , Padiglione I, EDUCAZIONE AMBIENTALE LABORATORIO Biodiversitá nei giardini Coop. Diomedea del CEAS AMP Capo Carbonara (dai 4 anni)
Come costruire la casa per gli insetti utili. Mostreremo un semplice metodo per accogliere gli insetti utili alle piante dei nostri giardini, con materiali naturali e di riciclo.
11.30 BABYPIT STOP – LABORATORIO PER GENITORI Portare con la fascia ad anelli: un supporto versatile per tutto il percorso portato Giorgia Andante de “Il Bozzolo – Consulenze e Fascioteca itinerante Sud Sardegna e Marianna Pes di Fasciamoci di coccole – Fascioteca e Pannolinoteca Oristano.
Vedremo insieme come indossare la fascia ad anelli: partiremo dalla nascita, pancia a pancia, con tecnica ClauWi®, insieme a Giorgia, arrivando al periodo della scoperta, spostandoci sul fianco con Marianna, Consulente del Portare®.
Gradita prenotazione, massimo 5 posti (diade o triade) a turno*; supporti forniti previa richiesta al 3203440671 / 3420799878.
12.30 – 13.30 GIOCHI NELLO SPAZIO BIMBI
12.30 – 13.00 Stand AMP Capo Carbonara , Padiglione I, EDUCAZIONE AMBIENTALE LABORATORIO Erboristi per un giorno Coop. Diomedea del CEAS AMP Capo Carbonara (dai 4 anni)
Quale pianta posso utilizzare per il mal di gola, mal di stomaco o mal di pancia? Quale piante invece per cucinare o per profumare la casa? Scopriremo insieme le piante medicinali e aromatiche più famose, le loro proprietà curative e ci divertiremo a realizzare un dentifricio fai da te e dei coloratissimi sacchetti profuma-biancheria.
15.30 – 16.30 Fantasia di tessiture musicate porta con te una vecchia t-shirt (dai 5 anni) a cura di Alessandra Viale Recuperiamo vecchie t-shirt per realizzare lunghe trecce a grandezza umana, danzando nello spazio.
ORE 15.30 AREA DIMOSTRAZIONI PAD I, MEDITAZIONE BAMBINI, LABORATORIO DI MEDITAZIONE GIOCHIAMO A RILASSARCI per bambini dai 5 agli 11 anni e loro genitori ‘Zazen’ ‘Mani sul cuore’ ‘Il mio angolo di pace’ Associazione A Bellu A Bellu Osho Sardegna
16.00 Bimbi Lab Collage a 4 zampe Killia
16.00 Stand AMP Capo Carbonara , Padiglione I, EDUCAZIONE AMBIENTALE Biodiversitá nei giardini Coop. Diomedea del CEAS AMP Capo Carbonara (dai 4 anni)
Come costruire la casa per gli insetti utili. Mostreremo un semplice metodo per accogliere gli insetti utili alle piante dei nostri giardini, con materiali naturali e di riciclo.
16 – 18 Stand Anfass, Padiglione I, Partecipazione, Apprendisti ceramisti: laboratorio di ceramica per bambini e famiglie con semplici realizzazioni di oggetti, decorazioni e pitture
16.30 MERENDIAMO – La merenda sotto l’albero Marmellate, dolcetti e Infusi
17.00 Stand AMP Capo Carbonara , Padiglione I, EDUCAZIONE AMBIENTALE LABORATORIO Erboristi per un giorno Coop. Diomedea del CEAS AMP Capo Carbonara (dai 4 anni)
Quale pianta posso utilizzare per il mal di gola, mal di stomaco o mal di pancia? Quale piante invece per cucinare o per profumare la casa? Scopriremo insieme le piante medicinali e aromatiche più famose, le loro proprietà curative e ci divertiremo a realizzare un dentifricio fai da te e dei coloratissimi sacchetti profuma-biancheria.
17.00 BABYPIT STOP – LABORATORIO PER GENITORI Portare con la fascia ad anelli: un supporto versatile per tutto il percorso portato Giorgia Andante de “Il Bozzolo – Consulenze e Fascioteca itinerante Sud Sardegna e Marianna Pes di Fasciamoci di coccole – Fascioteca e Pannolinoteca Oristano.
17.30 – 19.00 Fantasia di tessiture musicate porta con te una vecchia t-shirt (dai 7 anni) a cura di Alessandra Viale
Recuperiamo vecchie t-shirt per realizzare lunghe trecce a grandezza umana, danzando nello spazio.
17.30 Bimbi Lab Little Chef laboratorio di cucina per bambini in inglese (durata 90 minuti) Kids&Us Language School Cagliari
18.00 Stand AMP Capo Carbonara , Padiglione I, EDUCAZIONE AMBIENTALE LABORATORIO Biodiversitá nei giardini Coop. Diomedea del CEAS AMP Capo Carbonara (dai 4 anni)
Come costruire la casa per gli insetti utili. Mostreremo un semplice metodo per accogliere gli insetti utili alle piante dei nostri giardini, con materiali naturali e di riciclo
19.00 – 20.00 GIOCHI NELLO SPAZIO BIMBI
LO SPAZIO BIMBI (area recintata) e’ gestito dall’asd l’Albero delle Meraviglie new
- è riservato a bambini che hanno compiuto 3 anni.
- è a disposizioneper il gioco libero e per lo svolgimento di specifici laboratori fino ad un massimo di 28 bambini contemporaneamente.
- i bambini presenti per il gioco libero possono sostare non oltre 1h30 per turno (mattina -sera). mentre per i laboratori la durata dell’accoglienza segue l’orario previsto per il laboratorio.
- i genitori sono obbligati a compilare un registro in cui è richiesto, oltre a nome cognome e dati del minore, un numero di telefono. sono inoltre tenuti a garantire la rintracciabilità per qualsiasi evenienza, in particolare poiché’ lo staff non può accompagnare i bambini in toilette.
ECO BABY PIT STOP: Corner allattamento e cambio pannolino. Pannolini lavabili, fasce e supporti portabebè, consulenti baby wearing
GIOCA IN LEGNO! Giochi fatti a mano, in legno e con materiali di riciclo per bambini dagli 1 ai 99 anni a cura di Animateria
EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA STRADALE IN BICI: Pistodromo “Ride for the Future” a cura di APS FIAB Cagliari ETS