Impresa femminile di ordinario successo: come arrivarci? A Scirarindi dialogo con Daniela Ducato e Luciana Delle Donne

Daniela Ducato e Luciana delle Donne al Festival di Scirarindi

Daniela Ducato e Luciana Delle Donne hanno molto in comune. Sono imprenditrici fuori dagli schemi, coltivatrici di Innovazione, fortemente legate alla loro terra, promotrici della filosofia della seconda volta, della seconda opportunità, della seconda vita. Scoprono il valore che si nasconde in ciò o in chi sta ai margini, tenendo insieme etica ed estetica. E sono donne.

Al Festival di Scirarindi parleremo con loro di come l’impresa di vivere la propria vita, per due donne, diventa un’impresa di successo. Come il proprio punto di vista sulla realtà; l’idea di bene, di giusto e necessario, diventano le fondamenta di una impresa innovativa. Come la soddisfazione di un ideale umano si dimostra l’intuizione giusta per creare un prodotto che molti scelgono. Insomma del perché ogni lavoro in fondo non dovrebbe essere altro che prendersi cura, degli altri e della Terra, facendo quello in cui crediamo. E come le donne, in tutto questo, possono fare la differenza. E dove trovare il coraggio e la forza per farla.

Impresa femminile di ordinario successo: come arrivarci?

Intervista a Daniela Ducato e Luciana delle Donne e dialogo con il pubblico

Domenica 27 Novembre ore 12.00, Sala Grande Padiglione I, primo piano

Festival di Scirarindi, Fiera della Sardegna, Viale Diaz 221 a Cagliari

Una conversazione per conoscerle, farsi ispirare e consigliare. Parte dell’incontro sarà dedicato a sottoporre idee imprenditoriali alle due ospiti d’eccellenza per avere il loro parere, e magari pure il giusto suggerimento.
Presenta Filomena Pucci, autrice di “Appassionate, donne che fanno della loro passione un’impresa”.

Daniela Ducato: imprenditrice di Guspini pluripremiata in tutto il mondo, negli scarti dell’agricoltura ha saputo vedere risorse, e produce materiali innovativi e altamente performanti per l’edilizia 100% petrol free

“In natura non esiste lo scarto, tutto ha un utilizzo se osservato dal giusto punto di vista”

Luciana Delle Donne ex top manager bancaria, diventa imprenditrice sociale e crea “Made in Carcere”, un laboratorio all’interno della casa circondariale San Nicola di Lecce. Tessuti da reinventare, ma prima di tutto donne da reinserire nel mondo sociale, giorno dopo giorno. Il laboratorio Made in Carcere è un’officina in cui le detenute si cuciono il futuro: oltre ad imparare un mestiere e ricevere uno stipendio, attraverso ingegno e creatività, scoprono una nuova dignità.

«Volevo dimostrare che fare del bene fa bene, se lavoriamo per un benessere comune è molto più facile essere felici»