Medicina Veterinaria e Architettura, curare e progettare guardando il mondo con gli occhi degli animali

Anche quest’anno a Scirarindi un incontro di donne Appassionate, Monica Pais, la veterinaria “pasionaria” e Daniela Ducato coondatrice di  Edilana e di Filiere Edizero.

Domenica 26 Novembre ore 16.30 Sala Grande Padiglione I, primo piano

Monica Pais e Daniela Ducato: Medicina Veterinaria e Architettura, sinergie necessarie per curare e progettare guardando il mondo con gli occhi degli animali

Questa volta veterinaria e architettura si sono incontrate per realizzare la tana per Rosa Fumetta, una giovanissima volpe scampata al fuoco  e diventata il simbolo della fauna vittima degli incendi boschivi . Da quest’esperienza, che le due relatrici ci racconteranno, la consapevolezza che l’architettura a dimensione uomo non è più “giusta” per il mondo che abitiamo e che se vogliamo costruire una realtà architettonica e sociale che ospiti la nostra anima dobbiamo imparare a guardare il mondo anche con altri occhi.

“Ci siamo dovute calare nei panni, nelle zampe, nel cuore di questa volpina e da lì costruire una tana artificiale che fosse giusta per lei” Daniela Ducato.

Modera: Filomena Pucci, collaboratrice Corriere della sera.it, founder di Appassionate