Scirarindi, un’altra edizione unica! Ma abbiamo bisogno del vostro aiuto

A qualche giorno dalla chiusura della nona edizione del Festival, ringraziamo tutti coloro che hanno animato l’incontro annuale delle migliori esperienze etiche, virtuose, solidali e sostenibili della Sardegna. Ospiti di spicco, un programma culturale di grande qualità, laboratori e corsi per grandi e piccini, presentazione di buone pratiche, promozione di specificità ed eccellenze locali e tante occasioni di scambio e condivisione. Scirarindi si è distinta anche quest’anno per la sua…

Scopriamo l’industria alimentare che divora il pianeta, e sosteniamo chi lo salva

Un’antica pratica dei monasteri zen è quella di onorare tutte le persone, i processi, gli elementi naturali che hanno permesso che il nostro pasto arrivasse a noi. Alcuni minuti di silenzio in cui connettersi con la gratitudine per l’acqua, il sole, la terra, per chi ha curato, raccolto, allevato, trasformato, trasportato, cucinato… Una pratica apparentemente semplice che implica però porsi delle domande essenziali. Domande che nel nostro contesto quotidiano occidentale…

A Scirarindi con Daniela Ducato, il Verde ha 50 sfumature: tutto il piacere di abitare senza inquinare

Verde come una foresta, come un parco in mezzo a una città o come una pianta che dona ossigeno. Quante sfumature può avere il verde? Il weekend del 23 e 24 novembre ci accompagnerà in un percorso alla scoperta delle realtà che, dall’ambito edilizio a quello architettonico, scommettono sulla sostenibilità e sulla valorizzazione del territorio e delle sue preziose risorse. Dalla riqualificazione energetica e dall’edilizia ecologica alla natura che si…

A Scirarindi incontriamo il Wing Chun, la Monaca Shaolin e l’arte di difendersi senza offendere

Tra le iniziative speciali del festival Scirarindi non poteva mancare un’arte marziale antichissima della famiglia del Kung Fu. Il Wing Chun è nato centinaia di anni fa da una Monaca Shaolin Ng Mui con l’obiettivo di creare una tecnica di difesa personale adatta anche alle donne. Infatti il Wing Chun non è basata sull’uso della forza fisica anzi è un sistema di combattimento che abbatte ogni distinzione di peso, età,…

Chiavi di lettura per un mondo in tempesta

In questo mondo contemporaneo ipercomplesso, affetto da una ormai cronica crisi politica, ambientale, economica e sociale – o per farla più semplice: sistemica – è sempre più difficile orientarsi. I punti di riferimento vacillano, realtà e finzione si intrecciano, la bussola dell’umanità sembra impazzita e ci muoviamo sì a ritmo crescente, ma verso una meta incerta e casuale. Eppure dietro alle apparenze si muovono dinamiche sistemiche complesse. Gli intrecci fra…

Un Tè con lo Chef: alla scoperta della cucina e della pasticceria naturale con Giacomo Pisanu

Per Scirarindi 2019, abbiamo proprio deciso di coccolarvi per bene e con eleganza: vi guideremo alla scoperta dei segreti della pasticceria vegetale, fornendovi dei preziosi consigli per una cucina domestica sana e naturale. Il tutto, accompagnato da un buonissimo tè. Insieme allo chef Giacomo Matteo Pisanu, Sabato 23 e Domenica 24 Novembre presso lo Stand Chef Giacomo Pisanu, Padiglione B, si potrà sorseggiare e degustare un tè pregiato, con incluso…

Padiglione Food 2019: ancora più eccellenze, ancora più gusto e food experience per tutti

Anche quest’anno il Festival Scirarindi si pone come un punto di riferimento per quanti hanno a cuore la salute del pianeta, la sostenibilità ambientale, agropastorale, economica e sociale. Mangiare meno e mangiare meglio, tagliare i consumi di carne per dare una possibilità in più alla Terra, consumare prodotti locali e stagionali per consentire alle comunità di vivere in modo dignitoso, portando avanti le loro tipicità e tradizioni agroalimentari. Giunto alla…

Gli Espositori di Scirarindi 2019: un viaggio tra i professionisti della Sardegna naturale

Con 278 espositori (e tantissime sorprese e novità!) si chiudono le iscrizioni per il nono Festival di Scirarindi. In attesa di conoscerle di persona, vi proponiamo un viaggio virtuale attraverso le realtà che parteciperanno a questa festa dedicata alla Sardegna virtuosa e naturale. Due aree che quest’anno si distinguono per partecipazione e qualità sono l’Ecoturismo e la Bioedilizia. ECOTURISMO Dal Pozzo sacro di Santa Cristina alle Nuraghe Losa, dalle Antiche…

Il Senso delle Donne per il cammino. A Scirarindi approda la Rete Nazionale delle Donne in Cammino

Camminare per trovare il linguaggio perduto di una femminilità fuori dagli stereotipi, libera, intraprendente, piena di coraggio, ricolma di forza, traboccante di vita. Le donne in cammino oggi hanno preso il passo di una nuova rinascita e stanno tracciando sentieri di bellezza, sensibilità, gentilezza e cura per l’ambiente, il territorio e le genti che li vivono. La forza magnetica della passione per il camminare, unita al desiderio di condividere idee…

A Scirarindi torna Facciamo Scuola: nuovi sguardi sull’educazione per insegnanti e genitori

Quale scuola vogliamo costruire per crescere bambini felici e cittadini attivi e responsabili? Una scuola capace di rallentare e fare silenzio, capace di ascoltare e coltivare la Presenza anche in mezzo ad un mondo caotico e confuso. Una scuola aperta alla vita, in cui si crea comunità in ogni momento e dove ogni bambino si sente protagonista di un percorso costruito insieme. Una scuola che sa sviluppare i talenti specifici,…